Anche i nostri amici a quattro zampe possono incorrere in malattie e patologie gravi. Per questo motivo è molto importante riuscire a leggere sempre i sintomi dei nostri cani. Un problema è quello legato al diabete. Vedremo insieme di cosa si tratta. Il diabete nei cani è una patologia caratterizzata dall’iperglicemia, che significa quando si registra un considerevole aumento della concentrazione di glucosio nel sangue.
L’iperglicemia è causata da una carenza di insulina, un ormone prodotto dal pancreas, la cui funzione principale è proprio quella di mantenere normali i valori della concentrazione di glucosio nel sangue e di trasformare l’energia in eccesso in riserve di grasso. Esistono diverse tipologie di diabete: diabete di tipo I, di tipo II, da progesterone, da farmaci.
Le tipologie
La tipologia di diabete più frequente è il diabete di tipo I. Con questa tipologia di diabete, il sistema immunitario inizia a distruggere le cellule del pancreas e i livelli di insulina tendono a scendere quasi completamente. Il diabete di tipo II, quello che colpisce anche l’uomo, non è molto frequente nei cani ma può verificarsi in alcuni casi, soprattutto in caso di obesità. In questo caso, i livelli di insulina sono nella norma o poco più bassi del normale ma non riescono ad avere effetto sul corpo. Una terza tipologia di diabete è il diabete gestazionale, tipico delle cagne in gravidanza, quando i livelli di progesterone di innalzano determinando intolleranza al glucosio, e aumentando il rischio di sviluppare questa forma di diabete.
Solitamente il diabete gestazionale regredisce autonomamente, senza che ci sia bisogno di fare un trattamento insulinico. Nel caso dovesse protrarsi oltre la gravidanza, tende a diventare un diabete di tipo I. Un ultimo caso che può dare come risultato lo sviluppo del diabete sono alcuni farmaci, come corticosteroidi, adrenalina o glucagone, che provocano insulino-resistenza e aumentano la glicemia.
I sintomi
Powered by
Quando si presenta il diabete, il nostro amico a quattro zampe presenterà dei sintomi molto tipici di questa patologia, come: una perdita di peso anche se ha più appetito del solito, minzione frequente e abbondante, il bisogno di bere molto. Ovviamente, se il tuo cane presenta questi sintomi non significa che abbia sicuramente il diabete, ma è importante portarlo dal veterinario.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..