l'editoriale
Cerca
18 Gennaio 2023 - 08:42
Per giorni le sue avventure hanno monopolizzato le discussioni dei vari gruppi Facebook dedicati al quartiere di Lucento, dividendo gli utenti tra chi voleva catturarla e affidarla a un veterinario e chi implorava di lasciarla libera. Alla fine hanno vinto i primi: la gazza che amava farsi accarezzare e che frequentava i bar della zona alla ricerca di cibo e coccole, è stata presa e portata al Canc (centro animali non convenzionali) di Grugliasco. «È la scelta giusta - spiega Mitzy Mauthe von Degerfeld, veterinaria responsabile del Canc -. Si tratta sicuramente di un animale allevato in casa e poi abbandonato, incapace di procurarsi cibo, difendersi dai predatori e purtroppo pure dall’uomo, che non sempre è benintenzionato. Noi cercheremo di rieducarla e rimetterla in libertà e, se non sarà possibile, la terremo qui in sicurezza. Proprio come Giorgio, un’altra gazza che abbiamo qui da qualche anno e che ormai è la nostra mascotte». E come un’altra gazza morta qualche anno fa e dalla storia ancora più curiosa: «Ci era stata affidata dalla polizia - sorride Mitzy Mauthe von Degerfeld - che l’aveva sequestrata a dei romeni i quali l’avevano addestrata a entrare dalle finestre per rubare anelli e gioielli da consegnare in cambio di cibo».
La gazza di Lucento è più “onesta”: era diventata amica di baristi e negozianti e la protagonista di tante foto pubblicate sui social. Sotto ognuna di esse, discussioni accese tra i sostenitori delle due fazioni. «Se è un animale giovane, abbiamo qualche speranza di poterla rieducare - spiega Mitzy Mauthe von Degerfeld -. Ora è in una grande voliera e la stiamo osservando per vedere se è in grado di ricercare il cibo in autonomia. Serviranno 2-3 mesi per capire se sarà possibile liberarla. In ogni caso, è stato giusto portarla da noi e invitiamo tutti a comportarsi nella stessa maniera in casi simili».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..