Cerca

Con le cucciolate l’allarme abbandoni: «Pronti ad accogliere oltre 3.500 gatti»

Cats in Vet doctor hands. Doctor veterinarian examining 3 three kittens. Baby cat in Veterinary clinic. Vet medicine for pets and cats. Kittens animal portrait. Long web banner

Depositphotos

In occasione dell’ultima festa del gatto del 17 febbraio l’Ente Nazionale Protezione Animali ha invitato a recarsi nei propri gattili e oasi feline per adottare un gatto. Una scelta che è sempre importante e che va presa con consapevolezza ma che in questo momento lo è ancora di più perché a marzo, mese di cucciolate, ci sarà un boom di nascite di micetti e conseguentemente, purtroppo, di abbandoni. «Ci aspettiamo di accogliere a breve - afferma Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa - oltre 3.500 gattini. Questo è un periodo molto delicato. Invitiamo le persone ad adottare e ha tenere occhi e orecchie aperte se doveste vedere o sentire possibile situazioni di abbandono». Il decalogo L’Enpa vuole ricordare le meravigliose caratteristiche di questo animale e sfatare alcuni luoghi comune, come il fatto che i gatti non sono affettuosi, con un decalogo sulle curiosità sui gatti. Un gatto, per esempio, può arrivare a dormire fino a 18 ore al giorno. Si tratta di animali ai quali piace accucciarsi in qualsiasi anfratto comodo per riposarsi. Le posizioni che adottano quando schiacciano un pisolino sono veramente curiose. Inoltre sono più vanitosi degli esseri umani. I gatti si puliscono costantemente, amano vedere il loro pelo splendente e, possibilmente, senza nodi. Possono arrivare a dedicare fino a quattro ore al giorno alla loro pulizia corporea. Ad ogni modo, ricordati di stare attento alle palle di pelo del tuo gatto. I peluche Non essere geloso, sappi che un peluche può rendere molto felice un gatto, a tal punto da farglielo abbracciare per molto tempo e convertirlo nel suo migliore amico. I gatti si affezionano molto ai propri giocattoli. E sono affettuosi. Se qualcuno ti dice che i gatti non sono affettuosi, mente. Senza dubbio i gatti, anche se sono più indipendenti dei cani, sono animali sociali che saranno contenti passare tempo con te. Sono molto curiosi, amano osservare, strusciarsi contro i propri padroni e farsi accarezzare. E amano comunicare. Anche se per noi è difficile riuscire a differenziarli, i gatti possono emettere fino a 100 suoni distinti. La loro capacità di differenziazione sonora è dieci volte superiore a quella dei cani.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.