Cerca

Animali

Save a Horse Italia, una rete di volontariato per il benessere animale e progetti sociali

Dall’assistenza ai cavalli maltrattati alle fattorie didattiche in ospedale: un impegno che unisce natura e comunità

Save a Horse Italia, una rete di volontariato per il benessere animale e progetti sociali

In occasione del 92° Concorso di Piazza di Siena, svoltosi a Villa Borghese, l’associazione ha allestito per il terzo anno consecutivo gli “Horse Bar”, punti di ristoro dedicati ai cavalli dopo le competizioni. Grazie a un protocollo igienico rigoroso, i cavalli possono dissetarsi e rinfrescarsi con acqua vaporizzata oltre a ricevere mele e carote confezionate singolarmente per garantire la massima sicurezza sanitaria.

Da anni impegnata nella tutela e nel benessere dei cavalli sportivi, l’associazione no profit “Save a Horse Italia” continua a promuovere il rapporto tra uomo e animale come strumento di inclusione sociale e di sostegno alle comunità. Il presidente Claudio Coratella sottolinea l’importanza di questi momenti di cura per gli animali, fondamentali per il loro recupero prima del rientro in stalla. L’iniziativa si inserisce in un più ampio impegno di “Save a Horse Italia” che opera su tutto il territorio nazionale grazie a un network di volontari dedicati. Oltre a prendersi cura dei cavalli durante eventi sportivi l’associazione gestisce un’oasi per il recupero di equini anziani, maltrattati o in difficoltà lavorando a stretto contatto con la Federazione Italiana Sport Equestri per diffondere pratiche volte al benessere animale.

L’impegno di Save a Horse Italia si estende anche a progetti innovativi e sociali. Tra questi lo studio di tecnologie per la produzione di energia a partire dal letame dei cavalli oltre a iniziative che utilizzano l’interazione con gli animali come strumento terapeutico. Attualmente sono attivi programmi di supporto psicofisico rivolti a donne vittime di violenze, attività rivolte agli anziani e un progetto volto a portare fattorie didattiche all’interno di strutture ospedaliere per offrire ai bambini ricoverati un contatto diretto con la natura e gli animali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.