l'editoriale
Cerca
Animali
22 Maggio 2025 - 20:20
In occasione del 92° Concorso di Piazza di Siena, svoltosi a Villa Borghese, l’associazione ha allestito per il terzo anno consecutivo gli “Horse Bar”, punti di ristoro dedicati ai cavalli dopo le competizioni. Grazie a un protocollo igienico rigoroso, i cavalli possono dissetarsi e rinfrescarsi con acqua vaporizzata oltre a ricevere mele e carote confezionate singolarmente per garantire la massima sicurezza sanitaria.
Da anni impegnata nella tutela e nel benessere dei cavalli sportivi, l’associazione no profit “Save a Horse Italia” continua a promuovere il rapporto tra uomo e animale come strumento di inclusione sociale e di sostegno alle comunità. Il presidente Claudio Coratella sottolinea l’importanza di questi momenti di cura per gli animali, fondamentali per il loro recupero prima del rientro in stalla. L’iniziativa si inserisce in un più ampio impegno di “Save a Horse Italia” che opera su tutto il territorio nazionale grazie a un network di volontari dedicati. Oltre a prendersi cura dei cavalli durante eventi sportivi l’associazione gestisce un’oasi per il recupero di equini anziani, maltrattati o in difficoltà lavorando a stretto contatto con la Federazione Italiana Sport Equestri per diffondere pratiche volte al benessere animale.
L’impegno di Save a Horse Italia si estende anche a progetti innovativi e sociali. Tra questi lo studio di tecnologie per la produzione di energia a partire dal letame dei cavalli oltre a iniziative che utilizzano l’interazione con gli animali come strumento terapeutico. Attualmente sono attivi programmi di supporto psicofisico rivolti a donne vittime di violenze, attività rivolte agli anziani e un progetto volto a portare fattorie didattiche all’interno di strutture ospedaliere per offrire ai bambini ricoverati un contatto diretto con la natura e gli animali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..