l'editoriale
Cerca
ANIMALI
22 Agosto 2025 - 13:38
Le traversine per cani sono molto diffuse tra chi accoglie un amico a quattro zampe per la prima volta. Tuttavia, spesso si ignora che il loro utilizzo può avere effetti negativi sulla salute del cane e sul suo comportamento. Molti proprietari, incoraggiando il cane con premi e sorrisi quando usa la traversina, rischiano di creare un’associazione per cui il cane preferisce fare i bisogni in casa anziché all’aperto. Questo atteggiamento può portare a un progressivo rifiuto delle passeggiate, compromettendo un momento fondamentale per la socializzazione e la comunicazione tra cani, che passa anche attraverso il loro odore e le marcature.mIl bisogno di fare i propri bisogni non è solo un’esigenza fisica, ma anche un modo per il cane di esplorare il territorio e interagire con i suoi simili. Se il cane diventa insicuro o teme gli incontri con altri animali, potrebbe scegliere di rimanere dentro casa, rafforzando così un comportamento che alla lunga può risultare problematico. Inoltre, l’uso costante delle traversine può portare il cane a non distinguere più tra tappetino e pavimento, vanificando la funzione stessa del prodotto. Le traversine dovrebbero essere usate solo in casi eccezionali, come problemi di salute che limitano i movimenti del cane, e sempre per brevi periodi. Il loro utilizzo prolungato può far credere al cane che qualunque tappetino sia un’area accettabile per i bisogni, con possibili danni al comportamento. Fondamentale è abituare il cane a fare i bisogni fuori, rispettando i suoi tempi e garantendogli uscite regolari. Questo permette anche di rispettare la sua natura e di favorire un corretto sviluppo sociale. Per i cuccioli, la soluzione migliore resta insegnare fin da subito a fare i bisogni all’esterno. Uscire più volte al giorno in luoghi tranquilli aiuta il piccolo a familiarizzare con l’ambiente e con gli altri cani, riducendo il rischio di problemi futuri. In caso di incidenti in casa, è importante evitare rimproveri severi, per non compromettere la fiducia tra cane e proprietario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..