l'editoriale
Cerca
Rivoli
28 Ottobre 2025 - 11:21
#senontiportononparto : la Polizia di Stato contro l'abbandono degli animali
“Gli animali non parlano, ma noi possiamo dare loro una voce.” Con queste parole la consigliera comunale della Lega, Laura Adduce (Lega), presenterà in Consiglio Comunale una mozione per istituire a Rivoli un corso comunale di “Pet First Aid – Primo soccorso per animali”, aperto a cittadini, proprietari di animali, volontari e operatori del territorio.
L’iniziativa punta a diffondere competenze pratiche su come intervenire in caso di emergenze che coinvolgono animali domestici o randagi. «Può capitare di trovarsi davanti a un cane investito o a un gatto ferito – ha spiegato Adduce – e spesso la vita dell’animale dipende dai nostri gesti. Bastano pochi atti corretti per fare la differenza».
Il progetto prevede la collaborazione con veterinari, associazioni animaliste e volontari esperti, con l’obiettivo di formare i partecipanti su come riconoscere i segnali di emergenza, agire in sicurezza e gestire situazioni critiche come traumi, avvelenamenti, colpi di calore o stati di shock, nell’attesa dell’intervento professionale.
Rivoli, che negli ultimi anni ha già compiuto passi significativi con la creazione della Consulta per i diritti e il benessere degli animali, potrebbe così rafforzare ulteriormente il proprio impegno sul fronte della tutela e della sensibilizzazione.
«Questa non è solo formazione – ha sottolineato la consigliera leghista – ma un gesto di civiltà, responsabilità e amore verso chi non può difendersi da solo. Il nostro Comune ha le competenze e le risorse per farlo: serve solo la volontà politica».
Adduce lancia un appello alla maggioranza: «Mi auguro che il Consiglio sappia approvare questa mozione di buon senso. Chi salva un animale, salva un pezzo della nostra umanità».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..