l'editoriale
Cerca
Rivoli
28 Ottobre 2025 - 12:22
foto di repertorio
Nessun animale dovrà più rinunciare alle cure veterinarie per difficoltà economiche. È questo l’obiettivo della mozione che sarà presentata in Consiglio comunale da Laura Adduce, consigliera della Lega, che propone l’adesione di Rivoli al progetto “Banca delle visite pet”, iniziativa già attiva in diversi Comuni italiani.
Il progetto nasce per garantire visite e interventi veterinari gratuiti agli animali di famiglie in difficoltà, grazie alla collaborazione tra privati cittadini, studi veterinari, associazioni animaliste e volontari. Una rete solidale che permette di trasformare la generosità in un aiuto concreto per chi non può sostenere i costi delle cure.
«Gli animali non sono solo compagni – ha spiegato Adduce – ma membri della famiglia. Con questa iniziativa vogliamo assicurarci che nessuno di loro resti senza assistenza medica per motivi economici».
La mozione prevede di attivare un protocollo d’intesa con la banca delle visite pet, promuovere la partecipazione del territorio e coinvolgere la Consulta per i diritti e il benessere degli animali nella progettazione e nel monitoraggio del progetto.
«Garantire cure veterinarie a chi non può permettersele è un gesto di solidarietà, civiltà e amore verso chi non può parlare ma merita di essere protetto», ha aggiunto la consigliera, auspicando che la maggioranza approvi la proposta.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..