l'editoriale
Cerca
Non solo musica
05 Marzo 2025 - 17:36
Sanremo 2025: da sinistra, Olly, Lucio Corsi e Carlo Conti
Scoppia la bufera al Festival di Sanremo: la recente sentenza del Tar della Liguria ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto dell’organizzazione della kermesse alla Rai. In sostanza, ciò che fino a poche settimane fa sembrava essere solo gossip, voci esasperate dall'accanimento di "Striscia la Notizia", oggi è diventato realtà. Mentre il Consiglio di Stato è atteso per il 22 maggio, in risposta al ricorso della TV di Stato, la Giunta del Comune di Sanremo ha varato una delibera per l’avvio della procedura destinata a individuare il partner incaricato di organizzare e trasmettere in chiaro le edizioni 2026, 2027 e 2028 – con possibile proroga fino a due anni.
Come riportato da Ansa, il bando si articolerà in due fasi. La prima, di carattere selettivo, prevede la pubblicazione di un avviso pubblico volto a identificare il partner ideale. Successivamente, nella fase negoziale, saranno discussi e definiti i termini finali della convenzione. Solo operatori a diffusione nazionale in chiaro, dotati di un canale generalista nazionale e con comprovata esperienza nell’organizzazione di eventi di rilievo, potranno partecipare alla gara. Tra i soggetti aventi i requisiti per competere figurano Rai, Mediaset, il gruppo La7, Warner Bros. Discovery e Sky, mentre piattaforme come Netflix e Prime Video rimangono escluse dalla competizione.
Difficile pensare che emettenti come Mediaset o Warner, seppur colossi, possano davvero fare paura alla Rai in quanto a organizzazione di un evento di tale portata ma, i giochi, di fatto, adesso sono aperti e viale Mazzini, in questo momento, non è più l'esclusivista del Festival.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..