Cerca

Ucraina contro Mosca

Nuovo attacco con droni su Mosca: la Russia abbatte 105 velivoli ucraini

Scatta la chiusura temporanea degli aeroporti della capitale. Colpita anche l'autostrada verso la città, nessuna vittima segnalata

Nuovo attacco con droni su Mosca: la Russia abbatte 105 velivoli ucraini

Mosca, ancora una notte sotto attacco. Per la seconda volta consecutiva, secondo quanto riportato dai media russi, l’Ucraina avrebbe lanciato un’ondata di droni contro la capitale russa. Nella notte tra il 5 e il 6 maggio, i cieli sopra Mosca sono stati sorvolati da numerosi velivoli senza pilota, causando la chiusura temporanea dei principali scali aeroportuali cittadini.

La conferma è arrivata dall’agenzia federale per l’aviazione russa, Rosaviatsia, che ha comunicato via Telegram – come riportato dall’agenzia Interfax – il blocco precauzionale degli aeroporti per alcune ore, misura successivamente revocata.

Il sindaco della città, Sergei Sobyanin, ha parlato di “almeno 19 droni” distrutti mentre tentavano di avvicinarsi alla capitale “da più direzioni”. Alcuni frammenti sono caduti sull’autostrada che collega Mosca con le regioni circostanti, ma – ha rassicurato il primo cittadino – non si registrano vittime.

Dal governo ucraino, nessuna dichiarazione ufficiale è stata rilasciata finora in merito all’attacco.

Intanto, il ministero della Difesa russo ha reso noto che sarebbero stati intercettati e abbattuti ben 105 droni in diverse regioni del Paese durante la notte. Il maggior numero – 32 – nella regione di Bryansk, seguiti da 22 nella regione di Voronezh. Oltre ai 19 abbattuti nell’area metropolitana di Mosca, dieci droni sarebbero stati neutralizzati nelle regioni di Penza e Kaluga, sei a Belgorod, due rispettivamente a Lipetsk e Samara, e tre ciascuno nelle aree di Vladimir, Kursk e Rostov.

L’ondata di attacchi notturni segna un’escalation sul fronte interno russo, alimentando le tensioni in un conflitto che si sta sempre più spostando anche sul piano tecnologico e aereo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.