l'editoriale
Cerca
Ucraina contro Mosca
06 Maggio 2025 - 09:20
Mosca, ancora una notte sotto attacco. Per la seconda volta consecutiva, secondo quanto riportato dai media russi, l’Ucraina avrebbe lanciato un’ondata di droni contro la capitale russa. Nella notte tra il 5 e il 6 maggio, i cieli sopra Mosca sono stati sorvolati da numerosi velivoli senza pilota, causando la chiusura temporanea dei principali scali aeroportuali cittadini.
La conferma è arrivata dall’agenzia federale per l’aviazione russa, Rosaviatsia, che ha comunicato via Telegram – come riportato dall’agenzia Interfax – il blocco precauzionale degli aeroporti per alcune ore, misura successivamente revocata.
Il sindaco della città, Sergei Sobyanin, ha parlato di “almeno 19 droni” distrutti mentre tentavano di avvicinarsi alla capitale “da più direzioni”. Alcuni frammenti sono caduti sull’autostrada che collega Mosca con le regioni circostanti, ma – ha rassicurato il primo cittadino – non si registrano vittime.
Dal governo ucraino, nessuna dichiarazione ufficiale è stata rilasciata finora in merito all’attacco.
Intanto, il ministero della Difesa russo ha reso noto che sarebbero stati intercettati e abbattuti ben 105 droni in diverse regioni del Paese durante la notte. Il maggior numero – 32 – nella regione di Bryansk, seguiti da 22 nella regione di Voronezh. Oltre ai 19 abbattuti nell’area metropolitana di Mosca, dieci droni sarebbero stati neutralizzati nelle regioni di Penza e Kaluga, sei a Belgorod, due rispettivamente a Lipetsk e Samara, e tre ciascuno nelle aree di Vladimir, Kursk e Rostov.
L’ondata di attacchi notturni segna un’escalation sul fronte interno russo, alimentando le tensioni in un conflitto che si sta sempre più spostando anche sul piano tecnologico e aereo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..