l'editoriale
Cerca
09 Maggio 2025 - 10:25
Cosa significa davvero bere con consapevolezza? Questo, viene spiegato dalla campagna "Keep calm and bevi vino italiano" che si propone di ridefinire il rapporto tra gli italiani e uno dei simboli più iconici della loro cultura: il vino. Presentata a Milano durante l'evento TuttoFood 2025, questa iniziativa è il frutto della collaborazione tra Coldiretti, Filiera Italia e FIPE-Confcommercio, e si pone l'obiettivo di promuovere un consumo moderato e consapevole del vino, sostenere le vendite nei ristoranti e valorizzare il patrimonio enologico Made in Italy.
Il vino italiano non è solo una bevanda, ma un vero e proprio patrimonio culturale ed economico. Con un valore che supera i 14 miliardi di euro, la filiera vinicola rappresenta una componente essenziale della Dieta Mediterranea e un simbolo della tradizione italiana. Cuore della campagna è l'introduzione dell'etilometro digitale integrato nell'app FIPE, uno strumento innovativo che permette ai cittadini di valutare la propria condizione prima di mettersi alla guida. Disponibile nei ristoranti FIPE tramite QR Code inseriti nei menù, l'etilometro è scaricabile con un semplice clic, offrendo un modo immediato e accessibile per garantire la sicurezza stradale. Il messaggio è chiaro: bere con consapevolezza sì, guidare in sicurezza sempre.
Coldiretti, Filiera Italia e FIPE sottolineano l'importanza di iniziative concrete che sappiano sensibilizzare senza generare allarmismi ingiustificati. "Vogliamo fornire strumenti concreti per un consumo informato e sereno del vino, senza allarmismi", afferma Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo. Il vino, infatti, è riconosciuto da numerosi studi per i suoi effetti benefici, se assunto con moderazione, e fa parte della nostra identità culturale e sociale.
"Questa campagna è un invito alla responsabilità e al rispetto delle regole", aggiunge il Direttore Francesco Goffredo, "ma anche alla valorizzazione di un prodotto che racconta la storia dei nostri territori e promuove la convivialità tipica dello stile di vita italiano". In definitiva, "Keep calm and bevi vino italiano" non è solo uno slogan, ma un vero e proprio manifesto per un consumo consapevole e rispettoso, che valorizza il vino come elemento culturale e sociale, senza dimenticare l'importanza della sicurezza stradale. Un'iniziativa che, attraverso l'uso intelligente della tecnologia e una comunicazione chiara, mira a proteggere e promuovere uno dei tesori più preziosi del nostro Paese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..