l'editoriale
Cerca
Streaming
16 Maggio 2025 - 13:20
Dopo cinque anni dalla sua folgorante uscita nel 2020, Normal People torna in streaming su RaiPlay. Una grande occasione, sia per chi se l’era perso che per chi vuole rivivere una delle storie d’amore più intense della TV recente.
Tratta dal romanzo di Sally Rooney, la miniserie – 12 episodi intensi e raffinati – ha segnato un punto di svolta nel modo di raccontare relazioni e sentimenti. Grazie a una scrittura intima e uno stile visivo delicato, ha trasformato la semplice storia di due adolescenti irlandesi, Connell e Marianne, in un racconto universale e toccante.
I protagonisti, interpretati da due allora sconosciuti Paul Mescal e Daisy Edgar-Jones, vivono un amore complesso, tenero e spesso doloroso, che cresce con loro dagli anni del liceo fino all’università. Due mondi distanti – lei, ricca e sola; lui, modesto ma legato alla madre – si incontrano e si intrecciano, tra silenzi, incomprensioni e legami che cambiano la loro percezione di sé e degli altri.
Lanciata nel pieno della pandemia, la serie ha conquistato pubblico e critica, diventando la più vista in streaming sulla BBC nel 2020. Nonostante il clamore, premi come gli Emmy l’hanno incredibilmente ignorata. Eppure, Normal People ha cambiato le regole del gioco nei drammi sentimentali, introducendo un nuovo modo – più realistico e rispettoso – di rappresentare l’intimità sullo schermo, anche grazie al lavoro pionieristico dell’intimacy coordinator.
La chimica tra i protagonisti è diventata leggenda, e ha fatto da trampolino di lancio per entrambi: Paul Mescal, oggi star internazionale, e Daisy Edgar-Jones, protagonista di produzioni di primo piano.
L’autrice irlandese, classe 1991, era già un caso editoriale prima ancora che la serie venisse trasmessa. Con Persone normali, vincitore del Costa Book Award, ha saputo parlare a più generazioni con una voce autentica e moderna. Il suo ultimo romanzo, Intermezzo, ha confermato il suo status con decine di migliaia di copie vendute in poche settimane.
Normal People non è solo una storia d’amore. È il racconto di cosa significa crescere, ferirsi e ritrovarsi. E rivederla oggi su RaiPlay è un’opportunità preziosa per riscoprire perché, per molti, ha cambiato tutto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..