l'editoriale
Cerca
In Giappone
21 Maggio 2025 - 08:20
Il ministro dell'Agricoltura giapponese, Taku Eto, è stato costretto a rassegnare le dimissioni a seguito di una gaffe legata a commenti giudicati "inappropriati" riguardo ai prezzi del riso. Questi ultimi, infatti, hanno subito un raddoppio nell'ultimo anno, incidendo pesantemente sui bilanci familiari all'interno di un quadro economico già aggravato dall'aumento dell'inflazione.
Questa decisione rappresenta un duro colpo per il primo ministro Shigeru Ishiba, la cui popolarità è scesa ai minimi storici in vista delle elezioni per il rinnovo del Senato previste per luglio. Durante un evento di raccolta fondi organizzato dalla sezione locale del suo partito, il ministro Eto aveva dichiarato, con tono scherzoso, di non acquistare più riso da tempo, poiché ne riceveva in quantità abbondanti dai sostenitori, tanto da poter persino metterlo in vendita.
La gaffe di Eto è giunta subito dopo che il ministero dell'Agricoltura aveva optato per il rilascio di ulteriori scorte di emergenza fino a luglio, con l'obiettivo di far calare i prezzi. Nelle ore che hanno preceduto lo scontro in Parlamento tra Ishiba e i leader dell'opposizione, uniti nella richiesta di dimissioni del ministro, Eto ha annunciato la sua decisione di lasciare l'incarico. Secondo quanto riportato dalla stampa locale, il suo successore potrebbe essere Shinjiro Koizumi, 44 anni, figlio dell'ex primo ministro Junichiro Koizumi e già ex ministro dell'Ambiente. Koizumi, infatti, aveva concorso senza successo alle elezioni presidenziali del Partito Liberale Democratico l'anno scorso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..