Cerca

Ori e similori

olimpiadi tokyo 2020

Fonte: Depositphotos

Lasciatemi unire la mia piccola voce al coro possente dei peana per la vittoria olimpica nella 4x100. Lo so, non tutti voi lettori amate lo sport, e tra quelli che lo amano non tutti conoscono a fondo l’atletica. Ma l’atletica è la Cibele delle specialità, la Grande Madre che partorì le prime olimpiadi elleniche. Avevo dieci anni quando Murchison stabilì il record mondiale dei 100 in 10,1. A Usseglio un villeggiante aveva il cronometro e lo precettammo sull’asfalto della provinciale, dove avevamo misurato col cordino 100 metri, una riga di gesso alla partenza e una all’arrivo. E furono giorni di corse e corse, ci volevamo cimentare tutti. Il più veloce fece 16”. Murchison ci sembrava un marziano.

Avevo 14 anni quando Berruti vinse l’oro nei 200 a Roma, e lo vidi in diretta nella Tv in bianco e nero del collegio. Mi esaltai a colori per l’oro di Mennea nei 200 a Mosca 1980, ma lì non c’erano gli americani e i caraibici per il boicottaggio. La velocità è la regina dell’atletica, sono le gare clou, le medaglie più prestigiose, sempre sognate come impossibili. E invece stavolta abbiamo vinto due ori nella gara delle gare: i 100. Individuali e staffetta. Come un incubo mi viene in mente l’unica finale per la quale trepidai più che per l’atletica: quella di mia sorella contro la Schwarzenberger nel 1976 a Montreal. Fu argento, ma doveva essere oro se non ci fosse stato un clamoroso errore arbitrale. Niente Tv e niente radio. Qui era l’una di notte. Ravanando sulla radiolina trovai una stazione ungherese che la trasmetteva. Capivo solo i nomi delle fiorettiste. Mi resi conto che Consolata aveva perso solo quando udii gridare troppe volte il cognome dell’avversaria. Spaccai la radio per terra.

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.