Cerca

Risate a dentiere strette

ELDERLY P. DOING CR-WORD PUZZLE

Foto Depositphotos

L’estate è la stagione di punta per le riviste enigmistiche, specie per le persone anziane che con esse tengono allenato il cervello. Tutte, chissà perché, contengono decine di vignette umoristiche, per lo più importate dall’America e dall’estero, e le riviste più antiche le riciclano tranquillamente così come riciclano i giochi: vatti a ricordare che quel rebus l’avevi già risolto 40 anni fa! Così va a finire che certi “tòpoi”, certi ambienti o argomenti convenzionali vengono riproposti fino a diventare luoghi comuni vignettistici. Mi sono divertito ad elencarne alcuni. L’isoletta in mezzo al mare, con la palma e due naufraghi, massimo tre. Il pentolone dei cannibali con dentro due esploratori, regolarmente vestiti e con casco coloniale in testa. Mai legati per traverso a uno spiedo: per le vignette i cannibali mangiano solo esploratori lessi. I due assetati che avanzano carponi nel deserto. Paradiso e inferno sempre uguali: il primo coi defunti in tunica e aureola sulle nuvolette, e San Pietro alla reception. I diavoli sempre con cornetti, barbetta, forcone e coda a punta di freccia. I marziani, sempre a bordo di dischi, hanno tutti il naso a tromba e le antenne e sono scemi. Poi ci sono i due carcerati appesi per le mani nelle cantine del castello, le due casalinghe che ciacolano sulla staccionata (classico segno di provenienza yankee della vignetta), la moglie col mattarello che attende il marito sbronzo dietro la porta, gli evasori imbranati dal carcere, la donna che distrugge l’auto, lo sposo in ritardo o renitente al sì, i cavernicoli, il santone sulla montagna, eccetera. Ecco, il buonanotte è finito, e stavolta ci ho messo anche le vignette. Acrobazie da elzevirista consumato.

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.