Cerca

Assalti a orologeria

corteo-greenpass
A una settimana dai ballottaggi decisivi, è bastato infiltrare una decina di provocatori mascherati per far dirigere il già esasperato (con ragione) corteo di anti green pass verso la sede della Cgil, più sacra ai compagni di quanto non lo sia la basilica di San Pietro ai cristiani. Quell’obiettivo serviva per poter rievocare gli assalti fascisti alle camere del lavoro del primo ‘900. Bisognava accreditare l’esistenza di una “marea nera” pronta a marciare su Roma, anziché di poche centinaia di estremisti neri (più pittoreschi che pericolosi) che non sono neanche un centesimo degli autonomi rossi accasermati nei centri sociali e non fanno neanche un millesimo dei loro danni. I ‘pittoreschi’ purtroppo ci sono cascati, sono entrati, hanno rovesciato qualche scrivania, e tanto è bastato per scatenare il finimondo sui media di regime. Tanto sdegno montato ad arte serviva per giustificare la grande adunata ‘antifascista’ sabato a Roma, in pieno silenzio preelettorale. Ma l’assalto a un sindacato dei lavoratori vale quanto quelli al sindacato degli imprenditori, che è la Confindustria? No. 1-2006: scontri e contusi a Milano, gli autonomi assaltano la sede di Assolombarda. 12-2010: i rossi a Cosenza assaltano la Confindustria al grido di “è da qui che parte il nostro sfruttamento ed è da qua dentro che loro devono iniziare a fare i conti con noi”. 11-2015: tre agenti feriti e due autonomi arresti a Napoli durante l’assalto alla Confindustria con caschi e scudi. 10-2020 sempre a Napoli: guerriglia con violenti scontri e lacrimogeni, Confindustria assaltata dagli autonomi. Avete sentito in queste occasioni ululati di sdegno, avete visto vesti lacerate e capelli strappati come da tre giorni per la Cgil di Roma? Io no.

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.