Cerca

I lupi di peluche

Closeup toy grey soft wolf sitting at isolated white background.

Depositphotos

A furia di urlare “al lupo, al lupo!” ce la prendiamo coi pastori tedeschi e non riconosciamo più il vero lupo quando arriva. Sostituite la parola ‘lupo’ con ‘violenza’ e la metafora è chiara. Cominciarono i compagni a giustificare la loro violenza (concreta, fatta di prepotenze, soprusi nei picchetti, interventi negati in assemblea, ceffoni e sprangate nei cortei) come risposta alla “ben peggiore violenza del sistema”.

Ecco l’inganno: quando si chiama lupo (violenza) il “sistema”, tutto diventa lupo, persino l’essere belli tra i brutti o ricchi fra i poveri. E così, in nome di un’impossibile e innaturale eguaglianza, c’è chi adduce ogni disparità a pretesto per violenze vere, sistematiche e odiose. Sta capitando lo stesso con la violenza contro le donne, che non è superiore a quella contro gli uomini. Gridando “al lupo” per inezie come il cat calling, le molestie, le pacche fugaci sul sedere, si finisce per creare un clima isterico in cui s’infila, perfettamente a suo agio, il vero lupo dello stupro, dello stalking e del femminicidio.

Finiamola di strillare per sciocchezze! E già così difficile spiegare ai bambini cos’è violenza e cosa no! Ci son maschietti che fanno a pugni coi bulli senza paura, ma a casa piangono perché i ricchi della classe li escludono dal loro giro. Ci son bambine che rispondono fiere insulti a insulti restando indifferenti, ma a casa piangono per non essere state invitate alla festa data da una racchia invidiosa delle compagne carine. Concludendo: non sprechiamo il fiato contro i lupi di peluche. Riserviamo gli allarmi a quelli veri. A pacca sul culo si risponda con sberla, come facevano le nonne, e a sprangata con manette. E bon parèj.

collino@cronacaqui.it

 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.