Cerca

Metamorfosi

Amazon logo

(Depositphotos)

Ieri mi sono sentito un po’ traditore. È successo quando mi sono trovato sulla scrivania, 24 ore dopo averlo ordinato ad Amazon, un libro da 8,50 euro. Costo di spedizione 2,50. “Facile – mi sono detto – piagnucolare sulla chiusura dei negozi di quartiere e delle librerie, e poi ordinare su Internet”. È vero. Però ho evitato di perdere un sacco di tempo nel traffico natalizio (e soldi in benzina e parcheggio) per andarlo a cercare in libreria, girandone magari due o tre. Con due clic l’ho comprato e il giorno dopo ce l’avevo. Lo stesso vale per un sacco di altri articoli, praticamente tutto. È il progresso che va così. Ribellarsi è romantico, ma costoso e scomodo. In fondo vado già a Porta Pila a comprare frutta, verdura, carni e formaggi perché lì costa meno che al supermercato (non parliamo dei negozi), ma intanto i negozi ‘di vicinanza’ chiudono, stentano, hanno sempre meno scelta e si devono battere contro le catene aperte 24 ore su 24. Invano cerco di consolarmi pensando che lo stesso è capitato ai venditori di ghiaccio quando sono arrivati i frigo e ai maniscalchi quando sono arrivate le auto. Quelli sono cambiamenti che hanno fatto nascere altri mestieri. Gli elettrodomestici hanno portato i tecnici riparatori. Le auto e le moto i meccanici e i gommisti. Internet non porta niente, ammazza e basta. Inutile tentare di resistere. I salti in centro per i regali, i due passi nel quartiere per la spesa, le chiacchiere coi bottegai e i borghigiani, tutto finito. L’ultimo baluardo eravamo noi vecchi analfabeti digitali, ma se ci mettiamo anche noi a ravanare sul computer è proprio finita. Capite perché mi sono sentito un po’ traditore?

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.