Cerca

Il risolino di Elisabetta

Wimbledon tennis centre court tilt shift

Wimbledon (Depositphotos)

Berrettini non ha tradito. Dopo lo stop di tre mesi per infortunio, era già tornato in campo alla grande vincendo l’Atp 250 si Stoccarda. L’altro ieri si è confermato in gran forma vincendo un altro classico Atp sull’erba, il torneo del Queen’s Club, considerato l’aperitivo di Wimbledon. Tecnicamente parlando non è stata una sorpresa, perché almeno sulla carta Matteo avrebbe dovuto battere, lui che è il n.11 della classifica mondiale Atp, il serbo Filip Krajinovic, che è solo il n.48. Ma nel tennis la carta vale poco, e si è visto mille volte il caso di giocatori top ten battuti da sconosciuti col ranking a tre cifre. Va bene così. Non ha guadagnato punti (ha solo confermato il titolo dell’anno scorso), ma almeno non ne ha persi. Cosa che invece gli capiterà a Wimbledon, anche se dovesse vincerlo o arrivare secondo come nel 2021. L’Atp non distribuisce punti a Wimbledon 2022. Vuole punire l’Old England Lawn Tennis & Croquet Club (il club organizzatore) colpevole di aver escluso i tennisti russi e bielorussi dal cartellone per via della guerra in Ucraina. Niente punti Atp e Wta a Londra, dunque. E l’Old England come ha reagito? Alla Windsor. Con sovrano distacco. Anzi, aumentando il monte premi fino a oltre 40 milioni di sterline. Ma non era neanche necessario. Già prima Wimbledon non era lo Slam col monte premi più ricco (si guadagnava di più al Roland Garros, e agli Open australiani e americani) eppure è universalmente riconosciuto come il torneo più prestigioso del mondo. I migliori tennisti ci verrebbero non dico gratis, ma quasi. Nella finale sul Centre Court, comunque, il vincitore si porterà via due milioni, e il secondo uno. Zero punti dall’Atp. But what’s Atp?

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.