Cerca

Oggi a me, domani a me

Oggi a me, domani a me
Cospito, di fronte al rifiuto di toglierlo dal 41bis, ha ripreso lo sciopero della fame e ha incitato i suoi compagni a resistere. Sul come non ci sono dubbi, visti i reati per i quali lui è in galera. I parlamentari del Pd si sono precipitati a visitarlo in cella perché a loro, pastori maremmani dell’allevamento di Capalbio, piace annusare il lupo selvaggio da vicino. Il ribelle gode sempre di un’immagine romantica, passionale, tanto positiva quanto è naturale il mugugno con cui il popolo da sempre subisce ogni comando. Ma nel rivoluzionario traspare la stessa cupidigia di potere, onanistica e perversa, dei tiranni d’ogni tempo. Quando il rivoluzionario vince, dato che non può abolire il sistema-potere di cui (pur con diverso segno) fa parte, lo sostituisce con un altro potere uguale o peggiore. D’altra parte rivoluzione vuol dire quello: girare una cosa sul lato opposto. Lo si è visto in molte rivoluzioni vittoriose come la francese, la russa, la cinese, la cubana. Ma lo si vedrebbe anche in qualsiasi centro sociale dove uno entrasse a far propaganda per la destra: verrebbe menato e sbattuto fuori a calci. Il potere è come il mercurio: puoi dividerlo in tante goccioline, ma persino all’interno dell’utopia anarchica continua ad esistere, e non tarda a riaggregarsi in gocce sempre più grandi, fino a riprendere la forma iniziale. Non lo elimini, il potere, lo sostituisci. E dopo averlo cambiato di segno avrai sempre degli oppositori che cercheranno di scalzarti con la violenza. Il vero castigo dei terroristi è proprio quello: sapere che, preso il comando, dovranno difenderlo da nuovi terroristi, addestrati sugli stessi manuali. Ciàpa lì. collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.