Cerca

Digestivi domenicali

Digestivi domenicali

Mara Venier (Depositphotos)

Lo dicevano già i latini: “Quae dolent ea molestum est contingere”. È molesto toccare argomenti dolorosi con chi li patisce. Oggi diciamo “non parlare di corda in casa dell’impiccato”, ma il significato è lo stesso. Ora, si sa che la popolazione italiana è anziana e i vecchi normalmente non escono, ma si piazzano (o vengono piazzati) davanti alla Tv. Quindi è lecito pensare che nel primo pomeriggio di una domenica invernale ci siano moltissimi vecchi e anche vegliardi a guardare su Rai 1 il salotto di “Zia Mara”, come ama farsi chiamare anche negli spot la Venier. La bionda conduttrice di “Domenica in” ha 72 anni e pesa 70 chili. Se nella vita fosse stata un’impiegata sarebbe già in pensione da 7 anni, ma nello spettacolo si sta sulla ribalta fino a tardi (vedi l’88enne Gino Paoli). E poi Mara è affabile, conosce tutti i Vip, specie se artisti, della maggioranza dei quali si professa amica. Dunque è una zia perfetta, diciamo una prozia, adatta al pubblico canuto che la guarda. Ma perché ieri ci ha intrattenuto per due ore con due ospiti come Lino Banfi e sua figlia Rosanna, discorrendo con loro di come ha affrontato la morte la moglie di lui e madre di lei? La furba Mara cercava (ottenendolo) di far commuovere i due fino alle lacrime, parlando di funerali e di alzheimer. Begli argomenti per un pubblico anziano! Allegria! La Venier ama dire che lei entra con un sorriso nelle case degli italiani. Certo, abbraccia, sbaciucchia, sorride e fa la piaciona, ma siccome vuole soprattutto fare audience, la cerca nella commozione e nell’imbarazzo degli anziani a casa. Parla (e fa parlare) di corda a gente che non sarà ancora impiccata, ma del cappio e i suoi preamboli ha paura. Nobbuono, zia. collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.