Cerca

L’homo bruxellicus

L’homo bruxellicus

Depositphotos

Ieri nel fortino berlingueriano di Rai 3 il professor Guido Crainz, ex militante di lotta continua e docente universitario di storia, se la prendeva “more solito” con i sovranisti e i nazionalisti, e in particolare con la Meloni che loda Almirante e flirta con Orban. Orrore! Per lui basterebbe già questo per mandarla a casa, se non fosse che guida il primo partito italiano ed è stata democraticamente eletta premier. Je tocca abbozzà. Per mettere alla gogna lei e quel fascistone di Orban, Crainz citava ieri il discorso fatto dal premier ungherese nel 2016, anniversario della rivolta anticomunista del ‘56. Quella schiacciata nel sangue dai carri armati sovietici. Tra le tante cose condivisibili che disse allora Orban (leggetelo: è interessante) c’è la frase che indigna Crainz: “dopo l’ottenimento della libertà nel 1990 volevamo credere che l’ossessivo sogno comunista di creare l’homo sovieticus al posto degli ungheresi fosse sconfitto per sempre. Ora invece vediamo che le forze della globalizzazione lavorano affinché al posto degli ungheresi venga creato un homo bruxellicus”. Secondo Crainz la prova del sovranismo criptofascista di Orban sta in questa sua livorosa avversione per l’Europa. A me pare che né Orban né la Meloni siano contrari all’Europa, ma solo alle storture che “questa” Ue vorrebbe imporre. Ue sulla cui compattezza e solidarietà c’è ben da ridire. Ue dalla quale l’Inghilterra ha voluto addirittura uscire. Ue nella quale i membri fingono a parole di perseguire interessi comuni, ma nei fatti badano solo ai loro. Basti vedere come, dopo aver promesso accoglienza condivisa dei clandestini, ci lasciano soli a fronteggiarne l’invasione massiccia e inarrestabile. collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.