l'editoriale
Cerca
BUONANOTTE
04 Giugno 2023 - 06:30
Negli States la giurisprudenza, cioè le precedenti sentenze emesse su casi analoghi, è spesso decisiva per orientare i giudici. Una volta questo favoriva gli avvocati con migliore memoria o quelli che avevano alle spalle grandi Studi con staff bravissimi a spulciare l’immensa casistica delle sentenze passate. Poi venne il computer, e già lì con le parole-chiave la ricerca fu molto facilitata, a vantaggio dei ‘piccoli’ avvocati. Ma la vera rivoluzione è arrivata con l’Intelligenza Artificiale e i suoi oracoli gratuiti (le chatbot) come la famosa Chat Gpt. Lì basta chiedere, e arriva l’elenco dei precedenti. Fiducioso in questa manna del cielo, l’avvocato Steven Schwartz, che pure vanta 30 anni di professione, si è rivolto ad essa per sapere i precedenti del caso che doveva dibattere nel tribunale di Manhattan: i danni riportati dal suo cliente Roberto Mata, colpito da un carrello della Compagnia Aerea Avianca nell’aeroporto Kennedy. Schwartz interroga Chat Gpt e lei (lasciatemela indicare come una donna) sforna dieci pagine con tre precedenti analoghi in cui il ferito era stato risarcito: Martinez contro Delta Air Lines, Zicherman contro Korean Air Lines e Varghes contro China Southern Airlines. Solo che il giudice Kevin Castel non riesce a trovarne traccia nelle biblioteche forensi. Schwartz allora chiede lumi a Chat Gpt, e lei non solo conferma, ma tira fuori altri tre casi. Anche questi inesistenti. Solo la terza volta “lei” ammette di essersi inventata tutto “per fare bella figura”. La figura di m. l’ha fatta fare a Schwartz, ma il disvelarsi di una I.A. capace di mentire e poi scusarsi è allarmante. Comincia ad assomigliarci troppo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..