l'editoriale
Cerca
CORI RAZZISTI CONTRO VLAHOVIC
22 Novembre 2025 - 21:07
Vlahovic in Fiorentina-Juventus 1-1 (foto Getty Images)
Cambiano gli allenatori, resta la “pareggite” della Juve: Spalletti trova il terzo “X” di fila tra campionato e Champions, la sua squadra non sfonda nemmeno a Firenze. E, dopo il derby contro il Toro, i bianconeri vengono fermati da un altro ex granata, Vanoli. Le distanze dal quarto posto rischiano di aumentare dopo questo turno, ora però in Norvegia contro il Bodo Glimt servirà assolutamente la vittoria per proseguire l’avventura in Europa.
Nessuna modifica tattica, anche dopo la sosta la Juve si ripresenta con la difesa a tre: non c’è Gatti ma giocano le tre K (Kalulu, Kelly, Koopmeiners), mentre Cambiaso e Kostic fanno gli esterni a tutto campo. Vlahovic stringe i denti e gioca in tandem con Yildiz, poi Spalletti rinuncia al più offensivo Conceicao per inserire l’equilibratore McKennie insieme a Locatelli e Thuram. L’ex Toro Vanoli si schiera praticamente a specchio, con il 3-5-2, ma punta sul tandem pesante formato da Piccoli e Kean. La tensione al Franchi è alle stelle, il clima si infuoca subito con i cori razzisti contro Vlahovic che portano l’arbitro Doveri a richiedere l’annuncio da parte dello speaker. E, al 14°, lo stesso serbo e Marì si strattonano a vicenda e per il direttore di gara è rigore, ma al Var inverte la sua decisione e concede punizione alla Fiorentina. La sfida è spezzettata e con tante interruzioni, ci sono soltanto due grandi occasioni e capitano ai bomber: Kean spacca la traversa con un bolide di destro, Vlahovic salta anche De Gea ma poi si allarga troppo e calcia fuori. All’ultimo dei sei minuti di recupero, però, ci pensa Kostic con un bel sinistro dalla distanza a portare la Juve in vantaggio. La Fiorentina torna in campo con un altro piglio, Mandragora riprende subito i bianconeri con un’altra grande conclusione da fuori area. La partita si apre, De Gea e Di Gregorio si prendono gli applausi per interventi prodigiosi in una porta e nell’altra. Spalletti prova ad accendere la Juve con Conceicao, il portoghese crea pericoli e scompigli ma non è abbastanza per trovare la vittoria.
"Dobbiamo alzare il livello, abbiamo commesso degli errori tecnici che non possiamo fare - l’analisi del tecnico bianconero - e abbiamo trovato una Fiorentina con un tecnico come Vanoli del quale conosciamo tutti la sua passione e la sua attitudine alla lotta. Cori razzisti a Vlahovic? Il calcio è lo sport più bello del mondo, senza saremmo tutti più tristi e bisogna fare ancora tanta strada".
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..