l'editoriale
Cerca
BUONANOTTE
15 Luglio 2023 - 06:30
La salsa non è solo un ballo
Mi chiedo chi debba integrarsi nelle migrazioni. Chi invade o chi è invaso? Insomma, chi deve adattarsi a chi? È come mettere tutte le mele che si trovano (acerbe, dure, mature, buone, marce, bacate) nello stesso cesto, e poi pretendere che diventino tutte uguali in quanto mele, aspettandosi che secondo l’uso a cui servono (succo, torta, macedonia, cibo per animali, base per cosmetici, modello per pittori...) appena messe nel cesto, per incanto, le mele acerbe maturino o le mature rinverdiscano o le marce guariscano. La mutazione etica, invece, è lentissima, ha un andamento sinusoidale e a volte è palindroma, cioè torna indietro. Magari, appena arrivati qui, i migranti si trattengono, guardinghi, e “studiano il terreno”, ma dopo un po’ il Dna emerge, e soprattutto il trovarsi ogni giorno più numerosi dà loro sicurezza.
Aggrapparsi alle usanze del proprio paese d’origine regala identità, aiuta a superare il trauma del trapianto. E così, nel rivendicare con orgoglio la propria differenza etnica ed etica, oltre che religiosa, diventano aggressivi. Nell’ostentare il loro disprezzo per noi, i primi razzisti diventano loro. Ricordano i militanti di “orgoglio sordo” che rifiutano la definizione politicamente corretta di “non udenti” e sostengono a spada tratta la superiorità dello status di sordi, la ricchezza della comunicazione mimica in alternativa a quella fonica e di conseguenza (ecco il razzismo alla rovescia) l’inferiorità di noi udenti.
La maionese è una salsa difficile. Ci vogliono pazienza e tempo per farla, e quando impazzisce non sempre si riesce a riprenderla. Bisogna buttarla via e ricominciare. Oppure cambiare menu: mica siamo obbligati a mangiare maionese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..