Cerca

Torino violenta

In una settimana la polizia ha arrestato 42 tra ladri, rapinatori e spacciatori

I blitz affidati agli agenti dei commissariati e sono avvenuti nei quartieri più a rischio della città. Trovati anche lavoratori in nero

Il blitz

Controlli della polizia a Barriera di Milano

Continuano i servizi di controllo straordinario del territorio ad “Alto Impatto”, svolti dagli agenti dei Commissariati che in una settimana hanno portato all’arresto di 42 persone, 15 per reati predatori (furti, rapine, spaccate, borseggi)

I blitz della polizia sono avvenuti in diverse aree cittadine interessate dal fenomeno dello spaccio e particolarmente soggette a degrado. Tal numero di arresti che si attesta ai record del periodo precedente la pandemia e rileva un'intensa attività di contrasto da parte delle forze dell'ordine nei confronti di una criminalità che torna a rialzare la testa. In particolare i controlli hanno interessato diversi quartieri: Barriera di Milano (corso Giulio Cesare, corso Venezia, via Martorelli, via Volpiano), San Salvario (vie interne e area dei portici di via Nizza), Nizza Millefonti (piazza Bengasi e corso Maroncelli), Madonna di Campagna - Aurora (piazza della Repubblica e aree limitrofe), San Donato (Spina 3, via Livorno, corso Gamba, corso Rosai e giardino “Nicola Grosa”), Mirafiori (via Artom, via Panetti).

L’attività ha consentito complessivamente l’identificazione di oltre 650 persone e al controllo di 15 attività commerciali e 132 veicoli. In particolare, per quanto attiene ai controlli amministrativi degli esercizi commerciali, tre di essi, che si trovano nel quartiere Barriera di Milano, sono stati chiusi fino all'accertato ripristino delle condizioni di norma, poiché utilizzavano personale pagato in nero. E anche il fenomeno dei lavoratori non regolari è tornato ad essere una piaga che negli ultimi tre anni aveva subito una costate diminuzione. Insomma Torino torna ad essere una città violenta che impone un contrasto serrato da parte di polizia, carabinieri e guardia di finanza ai fenomeni criminali di ogni genere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.