l'editoriale
Cerca
Tragedia in montagna
20 Marzo 2023 - 18:19
Eleonora Caire aveva 33 anni ed era un medico
La speranza non è mai venuta meno, fino al pomeriggio di domenica, a 24 ore dall’incidente, quando i medici dell’ospedale Santa Croce di Cuneo, hanno comunicato alla famiglia la morte cerebrale di Eleonora Caire, 33 anni, anche lei medico, ma alle Molinette e specializzata in Pet Terapy. Vittima di una caduta mentre attraversava con gli sci un fuori pista sul monte Merguareis, lungo il “Canale dei Torinesi” a 2.450 metri di altitudine, tra la Val Pesio e la Val Tanaro, è scivolata a valle, e con lei i due amici, rimasti feriti ma non in modo grave. È intervenuto l’elicottero del Soccorso Alpino e, considerate le gravi condizioni della donna, Eleonora Caire è stata trasferita per prima al pronto soccorso in codice rosso. Per lei ferite, fratture e traumi che non le hanno dato scampo. «L’impatto era stato troppo forte - spiegano i famigliari -. Come sicuramente Ele avrebbe desiderato, abbiamo dato il consenso alla donazione dei suoi organi, che continueranno così a vivere e, chissà, a donare a qualcuno un po’ di quella vita, che lei tanto amava. Ci hanno detto che non dovrebbe aver sofferto, avendo probabilmente perso i sensi all’inizio dell’incidente».
«L’impatto era stato troppo forte - spiegano i famigliari -. Come sicuramente Ele avrebbe desiderato, abbiamo dato il consenso alla donazione dei suoi organi, che continueranno così a vivere e, chissà, a donare a qualcuno un po’ di quella vita, che lei tanto amava. Ci hanno detto che non dovrebbe aver sofferto, avendo probabilmente perso i sensi all’inizio dell’incidente»
La sua esperienza di sciatrice alpinista e di provetta scalatrice, non è stata sufficiente per evitare quella caduta, apparentemente inspiegabile, in una giornata di sole e lungo un percorso che la dottoressa delle Molinette conosceva bene. Appresa la notizia della scomparsa di “Ele”, il suo profilo Facebook è stato letteralmente inondato da messaggio di dolore da parte di chi la conosceva: «È un momento molto brutto per noi - scrivono Virginia Sofia Caire, Camilla Carlotta Caire, Giovanni Caire e Leonardo Cianfanelli - e per tutti voi che la amavate e che ci state scrivendo e chiamando incessantemente da ieri; è davvero importante per noi sentire la vostra vicinanza, che ci conferma ancora una volta quanto grande fosse il cuore di Ele, che ha conquistato tante persone, in maniera così profonda e intensa. Ele è volata via tra quelle montagne che tanto amava e che le hanno dato vita e respiro». Nota e stimata in ambito accademico, Eleonora Caire si era formata professionalmente presso la “Città della Salute e della Scienza di Torino”. Successivamente, aveva conseguito il diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale con una tesi dal titolo “Terapie Assistite da Animali : cura complementare di interesse per il Medico di Medicina Generale”. Di recente aveva ideato e realizzato, per l’associazione “La Casa del Sole”, il progetto “Ancora”, dedicato ai bambini più fragili a cui la pandemia ha provocato sintomi legati al disturbo post traumatico da stress. Un percorso terapeutico avviato con l’aiuto di animali domestici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..