l'editoriale
Cerca
Davanti al Comune
29 Marzo 2023 - 19:38
Una manifestazione in piazza Palazzo di Città, davanti a Palazzo Civico, per chiedere una Città a 30 chilometri orari. Il presidio, organizzato da alcune associazioni, si è tenuto stasera alle 18.30.
La protesta arriva all’indomani dell’incidente di via Di Nanni, nel quale ha perso la vita un ciclista di 46 anni.
Uno scontro tra una bici, tre auto e uno scooter, che ha innescato una carambola all’altezza del civico 29 della via. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e l’ambulanza del 118. Per il ciclista, nonostante i tentativi di rianimazione, non c’è stato nulla da fare.
Un terribile incidente, che si aggiunge a quello avvenuto in corso Regina Margherita. Qui, sempre nel pomeriggio del 26 marzo, un motociclista ha investito un pedone. La sicurezza sulle strade, in una Torino che punta a migliorare la mobilità dolce e sostenibile con il progetto “Torino Città 30”, che prevede l’istituzione del limite a 30 chilometri orari nei controviali della città, è un tema dibattuto. «Il problema è davvero sentito», spiega Flavio Vallarelli, rappresentante dei Trollercollective, tra i soggetti organizzatori del presidio di questa sera davanti al Comune. «Chiederemo una Torino ai 30 all’ora perché questi incidenti si devono evitare e poi ci sposteremo in bici fino in via Di Nanni».
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..