l'editoriale
Cerca
Trasporti
31 Marzo 2023 - 14:52
Gli autobus elettrici di Cavourese
Dal prossimo 15 aprile chi viaggia in collina potrà muoversi in maniera green e sostenibile grazie a nuovi veicoli elettrici che serviranno le “linee collinari” di Gtt. Un risultato importante, frutto della scelta strategica di mettere a gara questa parte di servizio e dell’offerta innovativa realizzata da Cavourese.
CINQUE ANNI
Cavourese, realtà storica dei trasporti piemontesi (Gruppo Autoguidovie), si è infatti aggiudicata la gara di sub-affidamento per cinque anni delle linee 70,73,78, 79/, 53 e 54 con un progetto “full electric” in collaborazione con Enel X. Con il nuovo contratto queste linee collinari, insieme alle linee urbane 1 e 2 di Chieri (queste ultime già in sub-affido da Gtt a Cavourese) e la VE2, saranno servite con 14 autobus elettrici. I nuovi e-bus, nelle due versioni da 10,8 metri e da 8,5 metri, sono di dimensioni ridotte appositamente studiati per consentire la circolazione su strade collinari ristrette.
LE TEMPISTICHE
A partire dal 15 aprile i nuovi e-bus saranno impiegati sulle linee 70, 73, 78 e 79/ e dal 2 maggio l’elettrificazione interesserà le linee 1 e 2 di Chieri. Le linee 53 e 54, che continuano per il momento ad essere gestite da Gtt, passeranno in elettrico, all’interno di questo contratto, in una seconda fase di progetto insieme alla VE2.
QUALITA' DEL SERVIZIO
«Siamo soddisfatti di questo risultato, frutto di una visione aziendale complessiva che coniuga efficienza e sostenibilità» commenta Serena Lancione, Amministratore Delegato di Gtt. «Da tempo gli abitanti della collina segnalano la necessità di un servizio migliore - dichiara l’assessora alla Transizione ecologica e digitale, Chiara Foglietta -. Oggi abbiamo la possibilità di unire alla qualità del servizio anche innovazione e interventi importanti in termini di transizione ecologica. La Città di Torino si trova di fronte a sfide importanti nell'ambito della Missione europea NetZero Cities per il raggiungimento della neutralità climatica. Questo è un tassello importante anche nell'ottica di questa strategia ambientale di ampio respiro».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..