Cerca

Cura del verde

I ragazzi autistici puliscono i giardini

L'assessore Tresso: sarà un aiuto prezioso

Cura del verde, i ragazzi autistici affiancano i volontari

Un gruppo di volontari in largo Tabacchi

Sei ragazze e ragazzi affetti dal disturbo dello spettro autistico, provenienti dalla comunità alloggio Villa Lauro, affiancheranno i volontari di Torino Spazio Pubblico che si prendono cura della zona di largo Tabacchi.

GLI INTERVENTI

Tutti i lunedì mattina, accompagnati dai loro educatori, Edoardo, Fabrizio, Valentino, Fabio, Davide e Irene lavoreranno assieme ai cittadini già attivi in alcune semplici attività di pulizia, di rimozione erbacce e di piccole potature degli arbusti nella zona di largo Tabacchi e dei giardini che si affacciano sulla piazza.

TORINO SPAZIO PUBBLICO

Torino Spazio Pubblico, progetto incardinato presso gli uffici della Divisione Verde e Parchi della Città di Torino, ha finora coinvolto oltre 1600 cittadini in 130 aree verdi della città, di cui più di 200 tuttora attivi in oltre 30 luoghi, occupandosi della riqualificazione di parchi, giardini e piccole aiuole o aree verdi residuali, con lo scopo di sensibilizzare alla partecipazione e all'impegno civico. Tutte le attività sono realizzate grazie al supporto dei volontari del Servizio Civile Universale.

UN LAVORO PREZIOSO

«Il lavoro di Torino Spazio Pubblico - dichiara l’assessore al Verde e alla Cura della città, Francesco Tresso -, è sempre stato prezioso e lo è ancora di più da oggi, con il coinvolgimento di questo gruppo di ragazze e di ragazzi che doneranno il loro tempo per la cura di uno spicchio della nostra città per il bene collettivo». «Il nostro è un progetto - continua Giulio Taurisano, responsabile di Torino Spazio Pubblico -, che favorisce la partecipazione attiva dei cittadini, e che ha tra i principi fondativi l’attenzione all’inclusione di soggetti svantaggiati o fragili, che in questo modo possono contribuire a pieno titolo nel realizzare interventi a beneficio di tutta la comunità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.