l'editoriale
Cerca
LA CULTURA INVADE I PARCHI
16 Aprile 2023 - 14:33
La cultura invade i parchi e corre lungo il fiume. Sembra essere questa la visione dell’amministrazione per rilanciare le aree verdi di Torino e in riva al Po in cerca di nuove identità. Dal Michelotti al Valentino passando per i Murazzi e arrivando fino a Italia 61.
In particolare l’ex zoo della città di Torino «avrà una vocazione artistica e musicale, ospiterà installazioni artistiche e concerti» spiegano dall’assessorato alla Cura della Città in capo all’assessore Francesco Tresso che da sempre punta sulla riqualificazione dell’area fluviale. «Entro breve - aggiungono dall’amministrazione - presenteremo il progetto di rilancio che si estenderà lungo il Po».
Inoltre, sempre al Michelotti, entro fine anno dovrebbe anche riaprire la biblioteca Geisser, già riqualificata ma ancora in attesa del bando comunale degli arredi. «In questo modo - spiegano dal Comune - le persone potranno andare a leggere i libri nel parco, ammirare i murales sulle gabbie come in un museo a cielo aperto, utilizzando l’area verde come luogo di cultura».
L’area dell’ex zoo presenta però varie criticità ancora da risolvere, come gli edifici delle vecchie gabbie che continuano a essere occupate abusivamente. L’intervento di messa in sicurezza è già stato fatto ma spesso e volentieri i senzatetto sfondano le porte ed entrano negli edifici.
Com’è accaduto qualche settimana fa nell’ex Rettilario e nell’ex gabbia delle giraffe, al cui interno, in passato, era anche stato appiccato un incendio. L’intervento di riqualificazione delle strutture abbandonate, come hanno spiegato dalla Circoscrizione 8 nell'ultimo sopralluogo nell'area verde, «ammonterebbe a svariati milioni di euro, e le associazioni che hanno dimostrato interesse non potrebbero certo permettersi un simile esborso».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..