l'editoriale
Cerca
maltempo in piemonte
01 Maggio 2023 - 15:20
Sestriere imbiancata dalla neve il Primo maggio
Torna a piovere a Torino, ma non solo. Tutta la provincia e la regione Piemonte, dalle scorse ore, sono state bagnate da piogge incessanti, e coperte anche dalla neve, nelle zone montane. E’ l’effetto del ciclone che sta interessando tutta l’Italia, dall’alba del Primo maggio e in alcune zone già dal giorno prima.
Il torrente Casternone ingrossato a Valdellatorre (TO) per le forti piogge in zona.
(Video di Alex Pacchiardo, dal profilo Facebook di Centro meteo Piemonte)
Temporali e nubifragi hanno innaffiato la città dal primo mattino, persistendo fino al pomeriggio. Nelle valli olimpiche la neve ha ricoperto molti paesi, a partire da Sestriere. Anche Ceresole è stata investita dal ciclone.
Ceresole reale (foto Centro meteo Piemonte)
E, con il maltempo, sono iniziati anche i disagi. Una frana di piccole dimensioni si è staccata, la mattina del Primo maggio, a Villar Pellice poco prima del tornante che immette nel centro abitato. Lo smottamento, avvenuto su terreno privato, ha interessato marginalmente la provinciale e si è verificata nelle immediate vicinanze del rio Rospart, in passato luogo di dissesto idrogeologico e, negli ultimi mesi, oggetto di importanti interventi di messa in sicurezza.
Il Ceronda ingrossato (Centro meteo Piemonte)
Secondo le previsioni, l’insidioso ciclone primaverile insisterà per tutta la settimana, o almeno fino a mercoledì, colpendo in particolare il Nordest e il Centro-Sud. In allerta la Protezione civile, per prevenire i rischi di alluvioni e allagamenti. Da giovedì, le previsioni sono in miglioramento.
Secondo le previsioni del Centro meteo Piemonte, anche per le prossime ore il tempo si manterrà perturbato sul Piemonte con possibilità di ulteriori piogge sparse, che prediligeranno ancora una volta i settori occidentali e settentrionali della regione. Tuttavia, dal pomeriggio i fenomeni tenderanno ad attenuarsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..