Cerca

Barriera di Milano

Il successo dei nuovi campi da padel nati dalla riqualificazione di una vecchia bocciofila

Ecco la trasformazione che ha portato nuova vita a un'area abbandonata di periferia

I campi da padel di via Botticelli

I campi da padel di via Botticelli

Locali abbandonati che rinascono lasciando spazio allo sport. E’ il caso dell’ex bocciofila Girasole, diventata la struttura sportiva moderna e attrezzata che gli abitanti di Barriera di Milano e Regio Parco aspettavano con impazienza.

I lavori si sono conclusi con la realizzazione di quattro nuovi campi da padel coperti e illuminati, che hanno sostituito i campetti da bocce poco utilizzati e il vecchio campo da calcio in cemento, ormai in preda a degrado, buche e attrezzature malmesse.

«Siamo molto felici di aver contribuito alla realizzazione di questi nuovi campi da padel - dichiara il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto -, Si tratta di un percorso iniziato anni fa con la precedente amministrazione ed ereditato da noi. Ora, finalmente, vediamo il risultato degli sforzi di tutte le persone coinvolte. Saremo sempre al fianco dei nuovi gestori per aiutarli a risolvere qualsiasi difficoltà».

Si mette così la parola fine ad anni di abbandono, occupazioni e degrado, con un intervento di riqualificazione che vuole anche essere un tentativo di rilanciare un’area dal grande potenziale, sfruttata poco nonostante tutte le opportunità garantite dalla presenza del grande parco dell'Arrivore.

La nuova struttura prevede anche due campi da padel all’aperto (di cui uno aperto). Per il secondo - ha spiegato, il titolare -, serviranno alcuni lavori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.