l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA
09 Giugno 2023 - 09:56
Come fa un disabile a entrare in una chiesa cui si accede solo con una scala? E se un cieco vuole dormire in un albergo ma il suo cane guida non può entrare? E’ proprio da una disavventura simile che è nato “Travelin”, la prima piattaforma in Europa che permette a tutti di personalizzare il proprio viaggio. Quindi anche a chi potrebbe trovare degli ostacoli legati alla sua disabilità, in modo che possa organizzarsi ed evitarli. Merito di Marta Grelli, una giovane torinese di 26 anni, che ha avuto l’idea durante un viaggio a Parigi: «Accompagnavo un’amica non vedente e abbiamo avuto un imbarazzante contrattempo: arrivate giunte in hotel, la mia amica è stata respinta perché sarebbe dovuta entrare con il suo cane guida».
Questo episodio ha spinto Marta a pensare a un servizio che potesse aiutare sia lei che i suoi amici con disabilità a pianificare viaggi personalizzati. Con l’aiuto di un gruppo di designer e programmatori, oltre a partner come l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile e la Rete dei Comuni sostenibili, è nata la piattaforma “Travelin”. Un’idea che punta sull’inclusività ma che ha anche un obiettivo economico, visto che il 17% della popolazione europea (76.109 milioni di persone) necessitino di informazioni sull'accessibilità, comprendendo persone con disabilità, anziani e individui con varie limitazioni (secondo le stime).
Per la realizzazione di questo ambizioso progetto, già attivo sul sito www.travelin.me, la società ha beneficiato di un finanziamento di 50mila euro a fondo perduto dal fondo per l’imprenditoria femminile di Invitalia.
«Travelin è il primo travel planner inclusivo d’Europa e si occupa di turismo culturale ed esperienziale - presenta la giovane imprenditrice - Rappresenta un nuovo modo di concepire i viaggi, promuovendo l’accessibilità e l'inclusione per tutti».
Continua Marta Grelli: «Travelin non nasce oggi. È stato un lungo percorso di consapevolezza interna al team, di pubbliche relazioni, di test costanti per validare l’usabilità della piattaforma, di partecipazione ad eventi importanti e tantissimo divertimento, perché senza quello non saremmo arrivati qui oggi. Oggi, grazie a Travelin, già tanti comuni e attività hanno attivato degli operatori interni per mappare l’accessibilità delle attività dei territori». Per Grelli e i suoi collaboratori già questo è un risultato importante: «Stiamo cercando di cambiare il modo in cui si parla di accessibilità e disabilità per dare a tutti la giusta dignità e accesso ai servizi pubblici e privati» rivendica la fondatrice di Travelin.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..