l'editoriale
Cerca
L'ANNUNCIO DI PALAZZO CIVICO
11 Giugno 2023 - 12:15
Al posto della vecchia ciclabile è rimasto uno spesso strato di fango e cartelli di pericolo. Un tratto di città, quello tra tra il ponte Balbis (Molinette) e ponte Isabella, lungo il fiume Po, completamente abbandonato a se stesso dopo la frana che ha interessato la sponda all'altezza di corso Sicilia lo scorso ottobre. Un fatto grave che ha anche portato alla chiusura della pista ciclabile ma anche del Kogin's club, il locale trendy sulle rive del fiume in corrispondenza dello smottamento.
Il maxi intervento
Per questo motivo il Comune ha deciso di correre ai ripari: entro la fine del prossimo anno dovrebbe infatti rinascere la sponda grazie a un ingente intervento. Ad annunciarlo è l’assessore al Verde pubblico Francesco Tresso: «Abbiamo approvato la delibera in giunta del progetto di rifacimento della sponda del Po tra il ponte Balbis (Molinette) e ponte Isabella. Verranno utilizzate pali e scogli per sorreggere la pista ciclabile». Quando verrà aperta al pubblico? «Si fa la gara e poi dopo l’estate dovrebbero partire i lavori che dovrebbero terminare a fine 2024».
L’intervento ha un importo significativo: «Cuba 4,5 milioni di euro di fondi Pon Metro, devono ancora arrivare» ha puntualizzato l’assessore. La cifra è nettamente lievitata rispetto a quanto era stato preventivato: 340mila euro. E con il rifacimento l’importo stimato non superava i 2,6 milioni.
Proprio per scongiurare il rischio incidenti il Comune aveva fatto chiudere due delle uscite di sicurezza del locale Kogin's in corso Sicilia, quelle affacciate sulla passerella, con il conseguente divieto di utilizzo delle due piste da ballo. Il titolare, Andrea Mautino, era così stato costretto a chiudere i battenti del suo locale tra le polemiche. L’annuncio dell’assessore ha fatto invece gioire il popolo dei ciclisti: «Era ora che si facesse qualcosa - spiegano -, le sponde del Po meritano di essere vissute».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..