l'editoriale
Cerca
Il progetto
14 Giugno 2023 - 10:26
Discariche di strada Basse di Stura
Prosegue, dopo l’approvazione lo scorso marzo dello schema di accordo tra Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione Piemonte e Città di Torino, l’iter per la messa in sicurezza permanente dell’altopiano Deltasider.
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora all’Ambiente di Palazzo Civico Chiara Foglietta, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento, il cui importo supera i sette milioni e 500mila euro.
Le operazioni
I lavori prevedono la rimodellazione del cumulo di scorie di acciaieria che verranno isolate dall’ambiente circostante e da potenziali fruitori dell’area con un “capping” superficiale impermeabile. Interventi che saranno preceduti dalla pulizia dell’area con il taglio della vegetazione; la raccolta, lo smaltimento e l’eventuale recupero dei rifiuti abbandonati e la preparazione della superficie per la posa degli strati di materiali costituenti le messa in sicurezza permanente.
Sono inoltre previsti la realizzazione di un bacino e di una rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche e la costruzione di una recinzione con cancelli di accesso al sito sui diversi versanti a delimitazione delle aree di altre proprietà. Il futuro, al momento, parla di un’area verde (a parco).
Fondi Pnrr
L’intervento sarà finanziato prevalentemente con fondi del Pnrr provenienti dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e destinati a riqualificare i terreni abbandonati di ex aree industriali (i cosiddetti siti orfani) che, data l’assenza o inadempienza del responsabile, sono a carico della pubblica amministrazione.
Alla progettazione e alla messa in sicurezza dell'Altopiano Deltasider sono state destinate risorse per oltre 7 milioni di euro ai quali vanno aggiunti altri 7 milioni e 800 mila euro per l’area Cimi Montubi. Le somme saranno direttamente erogate al Comune: gli interventi dovranno essere terminati per il primo trimestre del 2026
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..