l'editoriale
Cerca
LA PROTESTA
20 Giugno 2023 - 12:30
Educatrici e maestre delle scuole materne comunali in rivolta davanti a Palazzo Civico per protestare contro il nuovo concorso bandito dal Comue. «Hanno consentito l'accesso soltanto ai laureti escludendo di fatto 1.300 maestre ed educatrici che stanno lavorando persso le strutture del Comune» sottolinea Giulia Bertelli, segretaria del Cub Scuola Torino. Il sindacato ha fatto ricorso per chiedere l'equipolleza dei titoli di studio.
La protesta di maestre e educatrici: «Così non lavoriamo più»
«A giugno mi scade il contratto e non potrò partecipare al concorso, sono disperata perché perderò il lavoro» si lamenta Ute, 54 anni, diplomata alle scuole magistrali nel 1987, oggi maestra alla scuola per l'infanzia di corso Cincinnato. Molto preoccupata anche Maria Lucia, 30 anni, a un passo dalla laurea, educatrice all'asilo nido di via Paoli: «Mi sono diplomata in servizi sociali e poi mi sono specializzat come educatrice nel corso regionale. Ho una professionalità che non mi viene riconosciuta e non farò in tempo a laurearmi prima del concorso. Mi sento presa in giro».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..