l'editoriale
Cerca
In nuovo impianto ecologico
23 Giugno 2023 - 15:12
Quaranta posti di lavoro, 58 milioni di euro d'investimento, 115mila alberi salvati ogni anno e 50mila metri quadrati di superficie: sono i numeri del nuovo impianto "Circular Wood" inaugurato oggi da Asm Vercelli, società del gruppo Iren, per la produzione di pallet e pallet block da legno proveniente esclusivamente dalla raccolta differenziata. Lo stabilimento, primo e unico in Italia per tipologia e tecnologia, recupera legno di scarto per realizzare pallet e pallet block 100% circolari.
La nuova "fabbrica green" è in grado di processare 110mila tonnellate all'anno di rifiuti legnosi per produrre ogni anno e può produrre un massimo di 750mila pallet e circa 135mila metri cubi di pallet block. Gli alti standard di sicurezza caratterizzano tutte le fasi dei processi produttivi, che rispettano ampiamente le soglie di emissione previste, grazie all’utilizzo di un complesso sistema di filtri. Per un’ulteriore mitigazione ambientale, all’interno dell’area dell’impianto sono stati piantumati 200 alberi e circa 2000 siepi. Il cantiere, completato in meno di venti mesi, ha coinvolto oltre 150 lavoratori.
Nell’ottica di una massima integrazione con il territorio e in piena linea con la filosofia di Eduiren, la struttura del Gruppo che si occupa di educazione alla sostenibilità, Circular Wood ospita inoltre un’area didattica aperta alle scuole e alle visite dei cittadini, che sarà dedicata a corsi e momenti di formazione e sensibilizzazione dedicati all’utilizzo consapevole delle risorse.
"Questo impianto è un unicum a livello nazionale - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, presidente del Gruppo Iren -. L'avvio di questo impianto permette di compiere un ulteriore passo avanti, sia in termini di innovazione industriale, sia nella valorizzazione economica e ambientale del ciclo integrato dei rifiuti, a vantaggio del territorio. Iren è un'azienda che intende essere leader dell'economia circolare del Paese".
Presente all'inaugurazione il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto: "Questo impianto è un modello che va moltiplicato a livello Italia - ha evidenziato -; ed è una prova di ciò che è stato il nostro Paese, che non ha materie prime e deve arrangiarsi. C'è dietro un significato di genialità, e questo ci ha portato ad essere tra i primi sette Stati più industrializzati del mondo".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..