l'editoriale
Cerca
Nuove tariffe
30 Giugno 2023 - 13:00
Dal 1° luglio gli abbonamenti per l’utilizzo dei servizi del sistema integrato “Formula”, a cui partecipa anche Gtt e dei servizi ferroviari e automobilistici extraurbani Gtt, saranno in vendita con nuovi importi. Una mazzata per i cittadini. Si tratta, infatti, del secondo aumento consecutivo (dopo quello del 2022).
L’adeguamento tariffario è conseguenza dell’aggiornamento automatico all’inflazione delle tariffe previste per il trasporto pubblico locale a partire dal 1° luglio 2023 (approvato con Deliberazione n. 2/2023 del 30/03/2023 dall'Assemblea dell’Agenzia della Mobilità Piemontese - AMP). È escluso dagli aumenti l’abbonamento urbano di Torino (Formula U).
Aumento del 5%
L’operazione comporta un aumento medio delle tariffe Formula del 5,79%. Ma andiamo nel dettaglio. Si tratta di 20 centesimi per il Bim a cui vanno aggiunti gli 80 dell'anno scorso. Contestualmente anche il Biglietto Integrato Metropolitano (Bim A e Bim B) che permette viaggi intermodali su tram, bus, ferrovie e metropolitana adeguerà le tariffe.
Il Bim “Integrato A”, valido per 100 minuti dalla convalida sulla rete urbana e suburbana Gtt di Torino, sulla metropolitana e sulle linee ferroviarie Trenitalia e Gtt entro i limiti della prima cintura, sarà in vendita a 3,70 euro anziché 3,50.
Il BIM “Integrato B”, valido per 120 minuti dalla convalida sulla rete urbana e suburbana Gtt di Torino, sulla metropolitana, sulle linee ferroviarie Trenitalia e Gtt e su alcune linee automobilistiche extraurbane gestite dal Consorzio Extra.To (operatore unico per i trasporti della Città Metropolitana di Torino) entro i limiti della seconda cintura, sarà in vendita a 4,20 euro anziché a 4.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..