l'editoriale
Cerca
L'ombra del racket
02 Luglio 2023 - 09:10
Ore di lavoro dei pompieri
C'è poco da dire ed è inutile girarci intorno, la criminalità organizzata e il racket sono tornati con la consueta forza intimidatoria in un territorio ad alta densità mafiosa, come del resto nel recente passato lo hanno confermato numerose inchieste giudiziarie. Due devastanti incendi sono divampati la scorsa notte e hanno colpito due diverse aziende, situate a circa 2 chilometri di distanza l'una dall'altra, lungo la strada Buffa e via Bixio. In questo attacco criminale, ignoti hanno appiccato il fuoco a contenitori di sementi, innescando un inferno che ha distrutto parte dei due stabilimenti. Le fiamme hanno coinvolto un'azienda specializzata nella produzione di materiale plastico, in particolare pannelli fonoassorbenti, e un'importante azienda agricola della zona. Per fortuna, non ci sono state vittime né feriti.
L'allarme è stato dato alle 2,36 del mattino e le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute presso il numero civico 64 di via Nino Bixio, sede della Isolpack, l'azienda che produce i pannelli fonoassorbenti. Sul piazzale dell'azienda sono andate in fiamme pedane e cassoni, creando uno spettacolo impressionante di distruzione e caos. Grazie all'instancabile lavoro dei pompieri, l'incendio è stato dichiarato completamente domato alle 6,47, dopo ore di intenso sforzo. Le indagini sono ora nelle mani dei carabinieri della compagnia di Moncalieri, che hanno classificato i roghi come un atto dolosi e intenzionali. I proprietari delle due ditte hanno dichiarato di non aver mai ricevuto minacce o intimidazioni. Ancora alle prime luci dell'alba, una spessa colonna di fumo si ergeva nel cielo di Nichelino, testimoniando l'ampiezza dell'incendio e l'entità dei danni causati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..