Cerca

L'INIZIATIVA

Ecco il simulatore di guida per i disabili

Stellantis lancia Vcr 2023, una nuova macchina per testare le abilità motorie, sensoriali e cognitive

Ecco il simulatore di guida per i disabili

Un nuovo simulatore di guida per le persone con disabilità in grado di testare le abilità della persona sia nell’aspetto motorio che nell’aspetto sensoriale e nell’aspetto cognitivo. In occasione dell’evento Stellantis Autonomy è stato presentato stamattina il nuovo "Verificatore" Vcr 2023 nel centro Stellantis &You in piazza Cattaneo a Torino. Successivamente altri simulatori arriveranno in ciascuno dei 15 centri presenti in tutta Italia.

Nello specifico sono stati effettuati dei testa a bordo di un'Alfa Romeo testando la modulazione dell'accelerazione in curva e un test di memoria numerica a breve termine utilizzando uno speciale comando manuale. 

Da oltre vent’anni il programma Autonomy è punto di riferimento per le tematiche legate alla mobilità dei clienti con ridotte capacità motorie, sensoriali o intellettive. In Italia è presente con 15 centri di mobilità, strutture specializzate in cui le persone disabili possono trovare la necessaria consulenza medica e tecnica per il conseguimento della patente speciale di guida.

«I centri del Gruppo Stellantis vogliono garantire a tutti, gratuitamente, la possibilità di testare e migliorare la qualità del proprio movimento. Il programma Autonomy di Stellantis mette al centro del proprio lavoro la disabilità e le collaborazioni con strutture sanitarie, federazioni sportive e atleti, con l’obiettivo di sostenere la disabilità, promuovendo azioni sociali in segno di attenzione e cura per tutto questo mondo straordinario» ha dichiarato Salvatore Cardile, Responsabile Marketing & Communication Lcv per Stellantis in Italia & Autonomy Manager. «Negli ultimi anni - ha aggiunto - il progetto Autonomy si è confermato punto di riferimento per il mondo della mobilità e dei portatori di disabilità. Un percorso di crescita costante che oggi, con l’introduzione dell’innovativo Vcr, segna un ulteriore passo avanti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.