l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA
06 Luglio 2023 - 16:37
Un nuovo simulatore di guida per le persone con disabilità in grado di testare le abilità della persona sia nell’aspetto motorio che nell’aspetto sensoriale e nell’aspetto cognitivo. In occasione dell’evento Stellantis Autonomy è stato presentato stamattina il nuovo "Verificatore" Vcr 2023 nel centro Stellantis &You in piazza Cattaneo a Torino. Successivamente altri simulatori arriveranno in ciascuno dei 15 centri presenti in tutta Italia.
Nello specifico sono stati effettuati dei testa a bordo di un'Alfa Romeo testando la modulazione dell'accelerazione in curva e un test di memoria numerica a breve termine utilizzando uno speciale comando manuale.
Da oltre vent’anni il programma Autonomy è punto di riferimento per le tematiche legate alla mobilità dei clienti con ridotte capacità motorie, sensoriali o intellettive. In Italia è presente con 15 centri di mobilità, strutture specializzate in cui le persone disabili possono trovare la necessaria consulenza medica e tecnica per il conseguimento della patente speciale di guida.
«I centri del Gruppo Stellantis vogliono garantire a tutti, gratuitamente, la possibilità di testare e migliorare la qualità del proprio movimento. Il programma Autonomy di Stellantis mette al centro del proprio lavoro la disabilità e le collaborazioni con strutture sanitarie, federazioni sportive e atleti, con l’obiettivo di sostenere la disabilità, promuovendo azioni sociali in segno di attenzione e cura per tutto questo mondo straordinario» ha dichiarato Salvatore Cardile, Responsabile Marketing & Communication Lcv per Stellantis in Italia & Autonomy Manager. «Negli ultimi anni - ha aggiunto - il progetto Autonomy si è confermato punto di riferimento per il mondo della mobilità e dei portatori di disabilità. Un percorso di crescita costante che oggi, con l’introduzione dell’innovativo Vcr, segna un ulteriore passo avanti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..