l'editoriale
Cerca
DOPO IL CROLLO
06 Luglio 2023 - 17:39
La Protezione Civile della Città di Torino ha appena concluso le operazioni di messa in sicurezza del fabbricato della vecchia stazione di Porta Susa, con la realizzazione di un ponteggio strutturale a sostegno delle murature perimetrali, dopo il crollo avvenuto nelle scorse settimane. Contestualmente la protezione civile ha completato i lavori di realizzazione di un passaggio pedonale protetto, che ha consentito di poter riaprire alla viabilità pedonale e veicolare l'intera piazza XVIII Dicembre. La circolazione è ripresa regolarmente a partire dalle ore 17.
Per approfondire leggi anche:
La struttura aveva ceduto lo scorso 15 giugno a causa della incuria e delle continue infiltrazioni di acqua piovana, peggiorate a causa dei piovaschi delle settimane precedenti l'incidente. Per alcuni giorni i vigili del fuoco hanno dovuto lavorare per garantire la sicurezza del cantiere, dopo che con l'aiuto di una unità cinofila il cumulo di macerie è stato ispezionato per scongiurare in via definitiva il rischio del coinvolgimento di persone. Il vecchio edificio, infatti, era utilizzato dai clochard come rifugio.
Per approfondire leggi anche:
La Procura di Torino ha aperto, poi, un fascicolo per crollo colposo - ad oggi ancora senza indagati - dopo avere ricevuto una sommaria informativa dai vigili del fuoco. L'immobile è formalmente di proprietà di una società di Milano ed è interessata da un progetto di restauro, nonché sottoposta anche sotto un vincolo previsto dalla normativa sulla protezione dei beni paesaggistici e culturali. Il cedimento, secondo un primo esame sommario, è stato di tipo strutturale e ha interessato la copertura e il solaio dell'atrio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..