l'editoriale
Cerca
IL PROGETTO
11 Luglio 2023 - 18:15
Il progetto del nuovo Space Center di Argotec nell'ex Cartiera Burgo a San Mauro
La forma è quella di un’astronave aliena atterrata sulla terra. E’ stato proprio l’estetica dell’ex cartiera Burgo, progettata dall’archistar brasiliana Oscar Nyemeyer nel 1981, a convicere David Avino, fondatore dell’azienda aerospaziale di Torino, Argotec, a lasciare la sede di via Cervino per scegliere l’edificio di San Mauro come nuovo quartier generale dove dall’anno prossimo verranno costruiti i microsatelliti da spedire nello spazio profondo con la Nasa.
Il nuovo “Space Park”, alle porte di Torino, è un progetto ambizioso, del valore di 25 milioni di euro, 5 finanziati con i fondi smart factory del Pnrr, sviluppato su una superficie complessiva di 17mila metri quadri, al cui interno sorgerà anche un parco pubblico e 1.200 metri quadri a disposizione di incubatori e startup.
Lo Space Park sarà operativo a partire da ottobre e produrrà 52 piccoli satelliti all’anno, il più leggero da 15 chilogrammi. Gli occupati oggi sono 140 e saliranno a oltre 200 a inizio del prossimo anno. Un centinaio di lavoratori in più è la previsione fatta ieri per i prossimi anni durante la presentazione, a cui hanno partecipato anche il governatore del Piemonte Alberto Cirio, l’ex astronauta Paolo Nespoli, e Elena Grifoni, capo delle politiche Spazio di Palazzo Chigi.
Il fondatore di Argotec, David Avino, insieme al governatore del Piemonte Alberto Cirio e l'assessore regionale Andrea Tronzano
«Siamo stati in utile dal primo giorno con un ebitda che salirà dal 14% del 2022 al 20% nel 2024, il fatturato passerà da 11 a 50 milioni. Prevediamo un aumento di capitale da 50 milioni nei prossimi anni, in vista della quotazione in Borsa entro cinque anni e l’espansione negli Stati Uniti», ha spiegato il fondatore e azionista unico David Avino che ha annunciato a settembre una nuova governance con il presidente della Compagnia di SanPaolo, Francesco Profumo.
Avino ha poi ricordato i primi tempi: «Ho fondato l’azienda nel 2008 in una cantina di piazza Adriano, poi in una portineria dismessa dietro il Politecnico, ma con l’impegno e la passione siamo arrivati fin qui e continueremo a crescere».
I ricercatori di Argotec al lavoro
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..