Cerca

I cantieri

Primo restyling per le ex officine Grandi Motori: si parte dal Lingottino

L’intervento di Esselunga dopo le numerose cadute dei calcinacci si concluderà entro l'autunno

Cantieri per il Lingottino delle Grandi Motori di corso Vercelli

Cantieri per il Lingottino delle Grandi Motori di corso Vercelli

Dopo anni di attesa qualcosa comincia finalmente a muoversi dalle parti delle ex officine Grandi Motori di borgo Aurora.

E’ iniziato, infatti, l’intervento di messa in sicurezza del Lingottino, l’enorme palazzo abbandonato tra corso Vercelli e corso Vigevano. In tempi recenti era stata segnalata la caduta sulla strada, e sul marciapiede, di calcinacci. Il segno, inevitabile, del degrado della struttura che aveva causato una prima posa di transenne a protezione dei passanti.

Le ex officine Grandi Motori di corso Vercelli

CANTIERI AL LINGOTTINO

In seconda battuta la proprietà, Esselunga, ha dato il via a un intervento di messa in sicurezza che si concluderà entro l’autunno. «E’ l’apertura di un cantiere che riteniamo indispensabile - ha spiegato il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri -. Si tratta soltanto di un primo passo, una bonifica a cui seguirà - nel 2024 - l’intervento vero e proprio».

Con l’arrivo delle ruspe chiamate a cancellare il degrado, una volta per tutte. Come ribadito in un recente Consiglio di Circoscrizione dall’assessore all’Urbanistica della Città di Torino, Paolo Mazzoleni, in risposta alle domande sollevate dai cittadini del quartiere.

IL PROGETTO EX OFFICINE GRANDI MOTORI

Nel progetto rientreranno alberi, studenti e negozi. Un viale alberato in via Cuneo, una piazza pubblica “rialzata” accanto al Lingottino (che diventerà uno spazio dedicato alla residenzialità universitaria e temporanea) e anche un grande giardino di 15mila metri quadrati con spazi attrezzati. Il tutto, corredato da spazi per nuovi bar e ristoranti. Così rinasceranno le ex Ogm (Officine grandi motori) di Torino. L’intera area - estesa per circa 70mila metri quadrati e dismessa da molto tempo - verrà così trasformata con nuovi servizi e funzioni per la città.

Come sarà in futuro l'area delle ex officine Grandi Motori

Ripercorrendo lo spazio da nord a sud, lungo via Damiano e corso Vigevano, verrà recuperato, con la collaborazione della Soprintendenza, l’edificio noto come “la Basilica”, con l’insediamento di attività commerciali, dotata di uno spazio adibito a parcheggio pubblico. Altro nodo rilevante sarà lo sviluppo di un polo logistico incentrato sul rispetto degli obiettivi ambientali di sostenibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.