Cerca

Il caso

«Recuperate gli orti abusivi!», la richiesta di Lega e 5 Stelle alla Circoscrizione 4

Il presidente Re annuncia: «Iniziate le interlocuzioni con il Comune per rientrare in una situazione di legalità»

Orti abusivi di Circoscrizione 4

Gli orti abusivi di via Madonna delle Salette, una situazione di illegalità presente da decenni

Quale sarà il destino dell’area verde di via Madonna delle Salette, occupata da orti abusivi da decenni? É una domanda che assilla la Circoscrizione 4 ormai da tre mandati, ma che non ha mai trovato una risposta. Sugli orti abusivi, negli anni, sono ricadute diverse proposte progettuali. Dall’edificazione di uno studentato alla realizzazione di spazi verdi per la comunità. Progetti mai andati in porto.



Ad interrogare nuovamente l’amministrazione decentrata sono il consigliere pentastellato Federico Varacalli ed il collega leghista Carlo Morando, che denunciano una situazione non più tollerabile. Non solo per l’utilizzo illecito di un terreno che è diventato a tutti gli effetti proprietà del comune nel maggio 2010, ma anche per le continue lamentele dei residenti della zona.

Gli orti abusivi di via Madonna delle Salette


Più volte, i cittadini hanno segnalato fuochi accesi, cani lasciati nei recinti e una situazione di incuria generale per cui «sono state effettuate diverse derattizzazioni», ha sottolineato Varacalli. Gli fa eco Morando, che ammonisce la giunta circoscrizionale per «il permanere della situazione di abusivismo». «Bisogna fare un sopralluogo e relazionarsi con il comune per lo sgombero».



Il presidente Alberto Re ha annunciato che si avvierà «un percorso insieme alla città». Interlocuzioni che coinvolgeranno tutti gli assessorati e gli stessi abusivi «per capire i margini di intervento e gli eventuali obblighi degli ortolani» per rientrare nella legalità. L’atto di indirizzo promosso da Re, per il coordinatore al Verde Lorenzo Ciravegna è «un primo tassello che invita gli assessori competenti a muoversi in una direzione di lavoro che preveda un percorso di accompagnamento per gli ortolani». «Attendiamo una risposta concreta». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.