l'editoriale
Cerca
Il caso
23 Luglio 2023 - 09:00
Gli orti abusivi di via Madonna delle Salette, una situazione di illegalità presente da decenni
Quale sarà il destino dell’area verde di via Madonna delle Salette, occupata da orti abusivi da decenni? É una domanda che assilla la Circoscrizione 4 ormai da tre mandati, ma che non ha mai trovato una risposta. Sugli orti abusivi, negli anni, sono ricadute diverse proposte progettuali. Dall’edificazione di uno studentato alla realizzazione di spazi verdi per la comunità. Progetti mai andati in porto.
Ad interrogare nuovamente l’amministrazione decentrata sono il consigliere pentastellato Federico Varacalli ed il collega leghista Carlo Morando, che denunciano una situazione non più tollerabile. Non solo per l’utilizzo illecito di un terreno che è diventato a tutti gli effetti proprietà del comune nel maggio 2010, ma anche per le continue lamentele dei residenti della zona.
Gli orti abusivi di via Madonna delle Salette
Più volte, i cittadini hanno segnalato fuochi accesi, cani lasciati nei recinti e una situazione di incuria generale per cui «sono state effettuate diverse derattizzazioni», ha sottolineato Varacalli. Gli fa eco Morando, che ammonisce la giunta circoscrizionale per «il permanere della situazione di abusivismo». «Bisogna fare un sopralluogo e relazionarsi con il comune per lo sgombero».
Il presidente Alberto Re ha annunciato che si avvierà «un percorso insieme alla città». Interlocuzioni che coinvolgeranno tutti gli assessorati e gli stessi abusivi «per capire i margini di intervento e gli eventuali obblighi degli ortolani» per rientrare nella legalità. L’atto di indirizzo promosso da Re, per il coordinatore al Verde Lorenzo Ciravegna è «un primo tassello che invita gli assessori competenti a muoversi in una direzione di lavoro che preveda un percorso di accompagnamento per gli ortolani». «Attendiamo una risposta concreta».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..