l'editoriale
Cerca
IL FATTO
03 Agosto 2023 - 15:25
Suor Elvira è morta all'età di 86 anni
Era conosciuta come "la suora degli ultimi", perché fondatrice della Comunità Cenacolo, specializzata nell'assistenza ai tossicodipendenti. E' morta a Saluzzo, all'età di 86 anni, Rita Agnese Petrozzi, meglio conosciuta come madre Elvira o suor Elvira. Suora di carità di Santa Giovanna Antida Thouret, Elvira, nata nel 1937 a Sora e figlia di una famiglia povera, durante il secondo conflitto mondiale fu costretta ad emigrare ad Alessandria prima di entrare, a 19 anni, nel convento di Borgaro Torinese, presso le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret, dove diventerà appunto suor Elvira.
«Questa mattina – confermano dalla Comunità -, giovedì 3 agosto, alle 3.50, attorniata da tutte le suore della casa di formazione sulla collina tra Saluzzo e Pagno, terminato il canto della Salve Regina ha spalancato i suoi occhi e si è consegnata con fiducia all’abbraccio misericordioso del Padre».
Il 16 luglio 1983, quarant'anni fa, Elvira fondò la Comunità Cenacolo all'interno di un edificio arroccato sulla collina del comune di Saluzzo. In un primo momento suor Elvira aveva intenzione di creare una comunità per giovani emarginati, in seguito si è poi dedicata ai tanti giovani tossicodipendenti che le avevano chiesto aiuto. Nel 2009 la Comunità Cenacolo è stata riconosciuta dal Pontificio consiglio per i laici come Associazione Privata Internazionale di Fedeli di Diritto Pontificio. Le fraternità della Comunità oggi sono più di sessanta, presenti in molti stati del mondo tra cui Stati Uniti, Messico, Brasile, Croazia, Austria, Slovenia, Bosnia, Russia, Francia, Repubblica Dominicana e Irlanda.
Era malata da tempo, suor Elevira, e nelle ultime settimane le sue condizioni di salute si erano aggravate. Ma riguardo alla sua morte, la suora era solita ripetere queste parole: «Quando diranno: “Elvira è morta!”, dovete cantare, ballare, fare festa, perché io sono viva! Guai se dite: “poverina”, No, niente “poverina”! Io vado ben tranquilla e felice, e canto, canto già! Davanti a me si spalancherà qualcosa di grandioso, la vita non muore!».
La camera ardente di suor Elvira sarà allestita presso la Casa di Formazione delle Suore Missionarie della Risurrezione in via Pagno 115 a Saluzzo, luogo dove la suora ha vissuto gli ultimi anni della sua vita. Sarà possibile la visita alla salma a partire da domani, venerdì 4 agosto, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18.30, fino alla data del funerale, che non è ancora stata comunicata. Ogni sera a partire da domani, venerdì 4 agosto, alle 20.30 verrà recitato il rosario, aperto a tutti, sulla collina di San Lorenzo a Saluzzo, nel luogo dove è nata la Comunità Cenacolo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..