l'editoriale
Cerca
IL CASO
17 Agosto 2023 - 12:00
l granchio blu, o “granchio reale”, predatore del Mediterraneo, è molto ambito anche in cucina. Il blog Giallozafferano propone ad esempio gli “spaghetti al granchio blu” in padella. Ingredienti: un chilo di crostaceo per 320 grammi di pasta, 500 grammi di pomodorini freschi, uno spicchio d’aglio, uno scalogno, 100 millilitri di vino bianco, con olio extravergine di oliva, sale, prezzemolo tritato e pepe.
Ma lo si può cucinare anche come piatto principale accompagnato ad esempio con il rosmarino. Basta spaccare i granchi e le chele, scaldare l’olio in una pentola bassa, aggiungere i granchi blu e il rosmarino e lasciar rosolare per 20 minuti. Sul web si trovano molte ricette con vari condimenti e spezie.
Si può far soffriggere la cipolla con il prezzemolo e cucinarlo con la salsa di pomodoro ad esempio. Bisogna però eliminare l’aletta centrale della corazza semplicemente sollevandola e tirandola verso il basso per staccarla, in modo da aprire il crostaceo a metà. Poi generalmente si fa cuocere per alcuni minuti con la corazza in modo tale che possa rilasciare i liquidi e dopo si decide se tenerla in padella o estrarre la polpa per cucinarla con il condimento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..