l'editoriale
Cerca
GUARDA IL VIDEO
16 Agosto 2023 - 17:57
Non c'è tregua per la Valsusa. Al solito o, quantomeno, anche dopo lo "tsunami" di Bardonecchia. L'Esercito, infatti, si è trovato a dover intervenire anche per disinnescare un ordigno della Seconda Guerra Mondiale dopo quello rinvenuto sul Po a Chivasso. Gli Artificieri delle Truppe Alpine effettivi al 32⁰ Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense, hanno neutralizzato questo pomeriggio un ordigno bellico ritrovato nel Comune di Bardonecchia.
L'ordigno, un proietto d'artiglieria da 65 millimetri risalente al secondo conflitto mondiale, è stato rinvenuto nel corso delle operazioni di verifica degli argini dei corsi d’acqua che, nella serata di domenica 13 agosto, sono stati oggetto di importanti esondazioni. Gli Artificieri dell’Esercito, con la loro professionalità, dedizione ed esperienza maturata nelle missioni estere, sono sempre pronti ad operare in favore della comunità nazionale per rimuovere e neutralizzare residuati bellici, garantendo in ogni circostanza la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..