l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
03 Settembre 2023 - 07:30
Sarà Prali a ospitare domenica 10 settembre dalle 10 il primo “Graziella day”.
Una bici che tutti hanno provato almeno una volta nella vita: era il 1964 quando Rinaldo Donzelli progettò un nuovo modello a cui diede il nome di “Graziella”, prendendo spunto dal nome della rivista femminile “Grazia”. Pubblicizzata come “la Rolls-Royce di Brigitte Bardot”, divenne popolarissima e rappresentò una rivoluzione: se fino agli anni Cinquanta la bici era solo un mezzo di trasporto, negli anni del boom economico la Graziella divenne, invece, uno status symbol della nuova gioventù benestante. Modificata e migliorata nel 1971, fu poi prodotta fino alla fine degli anni Ottanta.
L’idea è di raggruppare tutte le Graziella a Prali e sfruttare l’iniziativa per promuoverne le borgate. Ad avere l’intuizione di organizzare questa prima festa-raduno, è stato Fabrizio Frairia, istruttore di mountain bike, insieme all’Hotel Salei di Prali, storico albergo che ha riaperto nel luglio scorso. Ospite speciale e padrino di questa prima edizione sarà Erich Costantino di Graziella Extreme, specializzato in imprese estreme sulle montagne italiane proprio in sella a una Graziella.
Domenica 10 settembre il ritrovo è alle 10 a Villa. Poi le Grazielle percorreranno le borgate del paese, ovviamente con numerose tappe-ristoro. Prevista anche una salita in seggiovia fino al Rifugio Capannina. Alle 16 la festa di chiusura dell’evento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..