Cerca

L'EVENTO

Bici: a Prali il primo raduno delle storiche Graziella

Il 10 settembre le biciclette Graziella faranno il tour delle borgate e saliranno anche in seggiovia

Bici: a Prali il primo raduno delle storiche Graziella

Sarà Prali a ospitare domenica 10 settembre dalle 10 il primo “Graziella day”.

Una bici che tutti hanno provato almeno una volta nella vita: era il 1964 quando Rinaldo Donzelli progettò un nuovo modello a cui diede il nome di “Graziella”, prendendo spunto dal nome della rivista femminile “Grazia”. Pubblicizzata come “la Rolls-Royce di Brigitte Bardot”, divenne popolarissima e rappresentò una rivoluzione: se fino agli anni Cinquanta la bici era solo un mezzo di trasporto, negli anni del boom economico la Graziella divenne, invece, uno status symbol della nuova gioventù benestante. Modificata e migliorata nel 1971, fu poi prodotta fino alla fine degli anni Ottanta.

L’idea è di raggruppare tutte le Graziella a Prali e sfruttare l’iniziativa per promuoverne le borgate. Ad avere l’intuizione di organizzare questa prima festa-raduno, è stato Fabrizio Frairia, istruttore di mountain bike, insieme all’Hotel Salei di Prali, storico albergo che ha riaperto nel luglio scorso. Ospite speciale e padrino di questa prima edizione sarà Erich Costantino di Graziella Extreme, specializzato in imprese estreme sulle montagne italiane proprio in sella a una Graziella.

Domenica 10 settembre il ritrovo è alle 10 a Villa. Poi le Grazielle percorreranno le borgate del paese, ovviamente con numerose tappe-ristoro. Prevista anche una salita in seggiovia fino al Rifugio Capannina. Alle 16 la festa di chiusura dell’evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.