l'editoriale
Cerca
La storia
04 Settembre 2023 - 11:53
I cuccioli sequestrati prima della vendita online
Sequestrati nelle scorse ore dalle guardie zoofile Oipa di Alessandria tre cuccioli meticci di meno di un mese detenuti in un fienile fatiscente e messi in vendita online. Allo stesso tempo è stati individuato dalle guardie zoofile dell’Oipa di Pavia il detentore della mamma che aveva ceduto i piccoli.
Le terribili condizioni in cui vivevano i cani
Quest’ultimo, residente a Voghera, e chi avrebbe voluto venderli, residente a Tortona, sono stati sanzionati per allontanamento precoce dei cuccioli e per detenzione a scopo di commercio di cani non registrati e con meno di 60 giorni, ai sensi della normativa regionale.
Uno dei cuccioli di cane sequestrati
Ora i cuccioli sono ospiti del canile di Voghera e saranno adottabili non appena avranno superato i due mesi d’età.
«Abbiamo scoperto questo “traffico” a seguito di una segnalazione cui abbiamo fatto subito seguire un sopralluogo», racconta la coordinatrice delle guardie zoofile Oipa di Alessandria e provincia, Cristina Destro. «La denuncia ci è arrivata da una signora che aveva risposto all’annuncio della vendita pubblicato via social. Al momento di prendere il cucciolo, si è accorta che era troppo piccolo e il suo veterinario di fiducia le ha comunicato che non poteva avere più di 25 giorni».
Le guardie zoofile con i cuccioli di cane sequestrati
Ecco allora che intervengono le guardie Oipa cui il detentore dei piccoli spiega che gli erano stati ceduti da un amico e aveva pensato quindi di venderli. Il proprietario della mamma risiede a Voghera, quindi l’illecito viene comunicato dalle guardie Oipa di Alessandria ai colleghi di Pavia, che lo hanno sanzionato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..