Cerca

Addio a Italia Independent

Lapo Elkann vende la ditta degli occhiali e si dedica a Juve, Ferrari e ai bimbi poveri

Per un milione di euro la società passa di mano, il nuovo padrone è Alessandro Lanaro

Lapo Elkann

Il rampollo di casa Agnelli

Finisce l’avventura di Lapo Elkann nel mondo dell’occhialeria e dell’ottica. Il rampollo di casa Agnelli ha ceduto il suo marchio “Italia Independet”, a “Modo Group” per un corrispettivo di un milione di euro. «A new era is coming» («è cominciata una nuova era»), si legge da ieri sul sito Internet del brand, che entra così nell’orbita del gruppo newyorkese fondato da Alessandro Lanaro nel 1990 e che è attivo nel settore dell’occhialeria indipendente, produttrice per marchi come Modo ed Eco. La prima collezione di Italia Independent di “Modo Group” è attesa per la “Primavera/Estate 2024” e sarà distribuita in tutto il pianeta.

Qualche mese fa era stata pronunciata dal Tribunale di Ivrea una sentenza di omologa degli accordi con i creditori della società di Elkann, resa possibile grazie all’apporto di finanza esterna da parte del suo fondatore e azionista di riferimento. L’ultimo esborso di denaro da parte di Lapo Elkann ammontava a 12,8 milioni di euro, cifra che si è aggiunta ai 25 milioni già versati negli ultimi ani , oltre alla rinuncia da parte dello stesso di un numero di azioni del valore di 5 milioni. Ed è proprio nel contesto degli accordi di ristrutturazione raggiunti con i creditori che è avvenuta la cessione. L’imprenditore rinuncia così alla sua creatura dopo 17 anni di attività e che negli ultimi sei è costata a Elkann oltre 40 milioni di euro.

«La cessione del marchio si pone nel contesto delle attività previste dagli accordi di ristrutturazione raggiunti con i creditori di Italia Independent ai sensi degli articoli del Codice riguardo la crisi d’impresa e l’insolvenza, che sono stati omologati dal Tribunale di Ivrea l’8 maggio 2023», ha dichiarato la società in una nota ufficiale. L’accordo di ristrutturazione prevede il riconoscimento a favore dei creditori di uno specifico earn-out, che consiste nel diritto di ricevere gli eventuali proventi o comunque la valorizzazione degli asset di Italia Independent. «Sono contento che sia stata Modo Group ad acquisire il brand. Sono certo che Alessandro e il suo team, forti del loro track record, sapranno far evolvere il marchio che ho fondato al quale rimarrò sempre legato», ha commentato Lapo Elkann. Termina così la sua esperienza imprenditoriale iper finanziata (anche dalla famiglia) che ha creato comunque un appeal al marchio delle montature degli occhiali.

ALESSANDRO LANARO

Resta, almeno per ora, poco chiara l’attività a cui Lapo si dedicherà da qui in avanti. Le ipotesi sono più d’una, a cominciare da un suo impegno diretto nella Juventus, ma si è parlato anche di Ferrari e di una nuova avventura imprenditoriale nel campo della moda. Ma c’è anche chi ha ipotizzato che d’ora in avanti il rampollo di casa Agnelli si dedicherà a tempo pieno ad attività di beneficenza attraverso la sua fondazione Laps, nata nel 2016. «La Fondazione - ha spiegato - nasce per aiutare i bambini, cerchiamo di sensibilizzare l’opinione pubblica e di mobilitare risorse. Vogliamo riuscirci con un sorriso, dare aiuto ma anche dignità, felicità e positività».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.